Gomma – Plastica, i sindacati: “Otto ore di sciopero entro novembre”
Deciso anche il blocco delle flessibilità organizzative e del lavoro straordinario
Avellino – Blocco delle flessibilità organizzative e del lavoro straordinario e primo pacchetto di 8 ore di sciopero entro il mese di novembre per il settore della gomma plastica. Lo hanno deciso le segreterie nazionali di Filctem Cgil, Femca Cisl e Uiltec Uil. Di seguito il comunicato.
“La Federazione delle aziende del Gomma-Plastica ha deciso di procedere unilateralmente a trattenere € 19,06 dai € 30 previsti di aumento sui minimi previsti dal Contratto Nazionale al livello F a partire dal mese di gennaio 2018. Tutto questo in funzione di una interpretazione sempre unilaterale secondo la quale la Federazione e le Aziende del settore ritengono conclusa la fase di verifica degli scostamenti inflattivi del 2016. L’ Assemblea Nazionale dei delegati RSU, ha confermato il giudizio fortemente negativo su tale posizione sbagliata sia nel merito, perché il Contratto Nazionale non prevede automatismi, sia nel metodo perché si continua a negare la prosecuzione del confronto. La posizione della Federazione Gomma Plastica è tanto più incomprensibile anche alla luce della trattativa che si sta svolgendo a livello Confederale per la determinazione di un nuovo modello contrattuale. La Federazione Gomma Plastica si sta assumendo la responsabilità di una grave rottura del sistema di relazioni industriali e ciò ha ripercussioni a tutti i livelli, soprattutto a quello aziendale. In una fase economica in cui sono evidenti segnali di ripresa e di buon andamento del settore Gomma-Plastica alle aziende non giova una situazione di conflittualità quotidiana legata oltretutto a importanti rinnovi di accordi integrativi”.
“Purtroppo dobbiamo registrare che il nostro appello al buonsenso è rimasto inascoltato. Non solo la Federazione Gomma Plastica continua a sottrarsi alla responsabilità del confronto, ma non perde occasione per dispensare alle aziende associate consigli e circolari operative su come fare per togliere soldi dalle retribuzioni dei lavoratori. Appare del tutto evidente che Confindustria e la Federazione Gomma Plastica abbiano scelto il terreno del conflitto e non quello del dialogo tra le parti. A fronte di tale atteggiamento le Segreterie Nazionali confermano il blocco delle flessibilità organizzative e del lavoro straordinario e indicano alle strutture e alle RSU la predisposizione di un primo pacchetto di 8 ore di sciopero da attuarsi, con le modalità ritenute più idonee, entro il mese di novembre”.