Gli “Artisti Libero Pensiero Alta Irpina” al simposio di arte contemporanea a Sapri

La rassegna verrà inaugurata il giorno 27 ottobre 2017 alle ore 18,00 e proseguirà nei giorni 28 e 29.

Arte-Contemporanea-5INC_6f69e68e6c73c89980e2ebae208703baTutto pronto per il 2° simposio d’arte contemporanea a Sapri; la mostra  promossa  da Gino Calabrese e dall’ing. Rosa Barletta, sotto la direzione artistica del  maestro Antonio Restaino e la collaborazione dell’Associazione “Artisti Libero Pensiero Alta Irpina”,  verrà inaugurata il giorno 27 ottobre  2017 alle ore 18,00 e proseguirà nei giorni 28 e 29.

Dopo il successo della precedente edizione tenuta a Torre Orsaia presso il  Cammaruso Grande  si rinnova l’appuntamento degli artisti in una tre giorni per confrontarsi e proporre i nuovi linguaggi dell’arte dal figurativo all’informale.

L’obiettivo di questa rassegna, afferma il maestro Luciano Luciani,  è la promozione e valorizzazione dell’arte contemporanea, protagonista assoluta insieme alla bellezza del paesaggio del golfo di Policastro, la manifestazione vuole coniugare con suprema eleganza e raffinatezza il binomio arte e turismo voluto fortemente dagli organizzatori. Un simposio che non privilegia la competizione, ma sceglie la via della comparazione degli stili artistici, soprattutto quelli contemporanei. Come nella precedente edizione, anche a Sapri si intende creare un momento di studio e di riflessione fondato sulla ricerca contemporanea, un punto di incontro per approfondire questa scelta artistica, non per imporla ma per proporla al pubblico.

La mostra seguirà l’estemporanea dei seguenti artisti partecipanti: Felice Storti di Castelfranci, Carmine Calò e Marisa Zarrella di Villamaina, Antonio Restaino, Luciano Luciani, Emidio Natalino De Rogatis e Giulia restaino di Teora, Antonio Froncillo di Avellino, Michele Prudente di Nusco e Nadia Marano di Montella.

Source: www.irpinia24.it