Solenne cerimonia d’investitura all’Abbazia Territoriale di Montevergine

Alla celebrazione ufficiale seguirà un pranzo di gala presso il Virginia Palace Hotel

abbazia montevergineMercogliano – In data 30 settembre, alle ore 09,30, si svolgerà, presso l’Abbazia Territoriale di Montevergine, una solenne Cerimonia d’investitura di  Cavalieri e Dame dell’Ordine Equestre del S. Sepolcro di Gerusalemme, presieduta dal Gran Priore della Luogotenenza per l’Italia Meridionale Tirrenica, S.E.R. Gr. uff. Mons. Beniamino Depalma. Arcivescovo, Vescovo emerito di Nola.

 Interverranno il Luogotenente per l’Italia Meridionale Tirrenica, S.E. Cav. Gr. Croce Gen. Prof. Avv. Giovanni NAPOLITANO, i Presidi, Delegati e  numerosissimi Cavalieri e Dame di tutta la Luogotenenza, che ha estensione territoriale su Campania, Calabria e Basilicata.

 Alla cerimonia d’investitura seguirà un pranzo di gala presso il  Virginia Palace Hotel, in  Mercogliano.

La cerimonia d’investitura sarà  preceduta, il giorno 29 settembre, dalla “Veglia delle Armi e di Preghiera” presso il Palazzo Abbaziale di Loreto, in Mercogliano.

E’ anche questo un momento molto significativo: i Cavalieri e Dame investendi sottoscrivono sull’altare la promessa, con cui assumono l’impegno solenne di servizio e carità verso la Chiesa e la Terra Santa oltre che di comportamento cristiano esemplare. E’ una cerimonia che vuole favorire il raccoglimento interiore e la riflessione sul profondo significato della scelta di vita derivante dall’entrare nell’Ordine.

Saranno ammessi nell’Ordine l’Abbate Ordinario di Montevergine, S.E.R. Gr. Uff. Dom Luca Roberto Guariglia, trentasei Cavalieri, quattro Dame ed ancora quattro Ecclesiastici. Inoltre vi saranno 12 promozioni ai gradi  onorifici superiori dell’Ordine.

 L’Ordine Equestre del S. Sepolcro d Gerusalemme fu fondato nel 1099, subito dopo la liberazione di Gerusalemme e la formazione del Regno Latino.

Goffredo di Buglione affidò ad alcuni Cavalieri Crociati, costituitisi in Corpo, l’onore della custodia armata e della difesa del Santo Sepolcro, con dovere di obbedienza al Patriarca di Gerusalemme.

Gli aiuti economici inviati dai membri dell’Ordine, presenti in tutto il mondo, sostengono le attività diocesane del Patriarcato Latino di Gerusalemme, le sue scuole parrocchiali, Università, frequentate da studenti delle varie confessioni religiose, le Chiese e gli ospedali.

Si tratta di una diocesi immensa: la sua giurisdizione copre la città di Gerusalemme, Israele, i Territori occupati, la Giordania e Cipro.

Source: www.irpinia24.it