Incontro tecnico su Difesa Grande di Ariano Irpino: la gestione post mortem del sito

Il vertice si è tenuto questa mattina presso gli uffici dell'Unità Operativa Dirigenziale “Autorizzazioni Ambientali e Rifiuti” della sede di Avellino della Regione Campania

regione campania 2Avellino – Bisognerà attendere ancora un mese peri risultati definitivi sul monitoraggio di Difesa Grande che Arpac sta effettuando, ma i dati delle ultime tre stagionalità confermano lo stato di non contaminazione del sito. È il dott. Antonello Barretta, dirigente della giunta regionale Campania, a raccontare così la situazione della discarica di Ariano Irpino.

Presenti alla riunione l’Asi- Dev Ecologia Srl, il Consorzio Asi, il Comune di Ariano Irpino, il dipartimento dell’Arpac di Avellino, l’Amministrazione Provinciale e l’Asl di Avellino.

Nessuna bonifica se i risultati definitivi dell’Arpac confermeranno la non contaminazione – dichiara Barretta – ma si procederà con la gestione post mortem del sito per avviare a chiusura definitiva la discarica”.

Per tutto questo periodo – continua - la discarica è stata costantemente monitorata e sono state svolte tutte le attività di gestione post mortem. Ora è importante non solo la messa in sicurezza del sito, ma anche le opere di stabilizzazione del terreno. A seguito dei dati definitivi saranno completate le attività di chiusura strutturale della discarica”, ha concluso Barretta.

Source: www.irpinia24.it