Italia dei Valori Avellino: “SP47 Guardia-Sant’Angelo dei Lombardi: strada pericolosa a causa della folta vegetazione, la Provincia intervenga al più presto”

A lanciare la segnalazione è Angelo Di Pietro, coordinatore provinciale dell’Italia dei Valori insieme ai referenti locali di Sant’Angelo dei Lombardi e Guardia Lombardi:

idv-300x300A lanciare la segnalazione è Angelo Di Pietro, coordinatore provinciale dell’Italia dei Valori insieme ai referenti locali di Sant’Angelo dei Lombardi e Guardia Lombardi: “La strada provinciale SP47 che collega Guardia Lombardi a Sant’Angelo dei Lombardi, nei tratti lontani dai centri abitati, versa in condizioni di elevato pericolo a causa della folta vegetazione che ostruisce la visibilità” dichiara.

“La strada – spiega - dal tratto che va dal cimitero di Guardia Lombardi fino alla contrada “Giammarini” di Sant’Angelo è caratterizzata da una serie di curve tortuose riparate dall’ombra degli alberi, che durante questo periodo estivo è frequentata spesso dai cittadini per passeggiare e praticare sport a piedi o in bicicletta al riparo dal caldo. Tuttavia, a causa dell’erba alta e da alcuni alberi caduti, la strada presenta dei consistenti problemi di visibilità e di riduzione della carreggiata”.

“Risulta - continua - quindi essere pericolosa per l’incolumità dei tanti cittadini guardiesi e sant’angiolesi che percorrono a piedi questo tratto, ma anche dagli automobilisti che rischiano di non vedere né le automobili che vengono nel senso opposto di marcia e né i pedoni. La Provincia coadiuvata dalla Comunità Montana Alta Irpinia avrebbero già dovuto provvedere ad inizio maggio a liberare la strada dall’erbacce e ripulire le cunette per garantire la sicurezza dei cittadini”.

“Occorre evitare di perdere altro tempo, prima che questa inadempienza possa tramutarsi in una tragedia. La viabilità interna è un tassello importantissimo per le aree interne e deve essere applicato un piano di manutenzione costante e continuativo, soprattutto quando si tratta di tutelare l’incolumità dei cittadini”  - conclude Angelo di Pietro.

 

Source: www.irpinia24.it