Uil Fpl Avellino – Giornata di aggiornamento sul reato di omicidio stradale, legge 41/2016

Una iniziativa che ha registrato la partecipazione delle polizie locali di tutta la regione Campania

incidente-Manocalzati – A cura della Uil Fpl di Avellino, si è svolta, presso l’Hotel Belsito “Le Due Torri”, di Manocalzati (Av), la Giornata di aggiornamento sul reato di omicidio stradale (legge n. 41/2016), riservato agli appartenenti ai Corpi di polizia locale. Dopo i saluti di Gaetano Venezia (Segretario Generale Uil Fpl Avellino), Vincenzo Martone (Uil Fpl Campania e Napoli) e Luigi Simeone (Uil Av/Bn), Roberto Balzi (funzionario della polizia municipale di Roma Capitale) ha svolto una relazione puntuale sulla legge meglio conosciuta come “reato di omicidio stradale”, entrata in vigore nel marzo del 2016. Dopo un iter legislativo complicato, durante il quale si è discusso molto sui provvedimenti da prendere in caso di guida sotto l’effetto di alcol o droghe o in caso di utilizzo di certi medicinali che hanno significativi effetti sulla capacità di guida, il reato di omicidio stradale è stato definitivamente introdotto nel nostro ordinamento giuridico.

Molte sono state le richieste di chiarimenti da parte dei partecipanti alla Giornata di aggiornamento , alle quali il funzionario Balzi non è venuto mai meno, forte dell’esperienza sviluppata nel campo specifico, se si pensa che a Roma ogni giorno vi sono almeno cinque interventi per omicidio stradale o lesioni gravi e gravissime. “Abbiamo voluto organizzare una giornata di aggiornamento sul reato di omicidio stradale, tema di rilevante importanza“, dichiarano Gaetano Venezia Segretario Generale e Pasquale Correale  Segretario Provinciale, responsabile delle autonomie locali della UIL FPL di AvellinoLe conclusioni sono state effettuate dal Daniele Ilari, Segretario Organizzativo Nazionale della UIL FPL.

Source: www.irpinia24.it