Bisaccia – Festa dei Musei: musei in contest

L'appuntamento è per Sabato 20 maggio dalle ore 9.00 alle 13.00 al Museo di Bisaccia

locandinaBisaccia - In collaborazione con il Polo Museale della Campania alla Festa dei Musei l’Irpinia partecipa con il Museo Archeologico di Bisaccia, che anche quest’anno aderisce  all’iniziativa lanciata dal Ministero per i beni e le attività culturali e del turismo con il tema Musei in Contes[x]t: raccontare l’indicibile nei musei. Il titolo della manifestazione prevede una provocatoria sovrapposizione semantica della parola contest, sia con il significato di “competizione/confronto” (inteso come partecipazione e coinvolgimento del “pubblico” all’iniziativa) sia nell’accezione di “contesto”. Questo è un concetto intorno al quale ruota o dovrebbe sempre ruotare criticamente qualunque esperienza museale che possa ritenersi tale, in virtù della capacità di rappresentare e descrivere compiutamente attraverso una dialettica critica tra contenitore e contenuto realtà storiche, sociali e artistiche spesso complesse e articolate.

Sabato 20 maggio dalle ore 9.00 alle 13.00 al Museo di Bisaccia ci sarà un percorso di visita guidata alle sale espositive dedicato ai bambini – e alle loro alle famiglie – per riportarli alla scoperta delle antiche popolazioni indigene insediate nel territorio dell’Irpinia orientale durante la media età del Ferro con laboratori e attività didattiche a cura dello staff del Museo. Nel pomeriggio la visita è aperta dalle 17.00 alle 19.00 agli appassionati e agli studiosi attraverso il racconto del Patrimonio archeologico di Bisaccia a cura della direzione scientifica.

L’iniziativa – spiega Valentina Aloisi, assessore delegato al complesso culturale di Bisaccia – dà l’opportunità ai musei e ai loro visitatori di riflettere sulle testimonianze del nostro patrimonio contribuendo a favorire una ulteriore occasione per mostrare come un museo possa essere sempre accogliente per bambini e famiglie. Il nostro Museo non ha voluto mancare, dopo il successo del progetto “Tutti al museo” attuato anche per l’anno scolastico che volge ormai al termine, all’appuntamento con questa iniziativa divertente ed educativa. Con lo staff del museo continua il costante impegno nel lavoro di progettazione e ricerca, sempre aperti alla collaborazione con gli uffici di competenza del Mibact e del Polo Regionale Museale”. 

Source: www.irpinia24.it