Nasce il Movimento Rete Democratica, l’atripaldese Candella presenterà l’associazione
La conferenza stampa si svolgerà martedì 9 maggio alle ore 19.00, presso l'Hotel Malaga

“Vogliamo essere, continua Candella, la voce delle famiglie in difficoltà, dei giovani disoccupati, dei precari, degli operai, degli imprenditori in crisi, degli agricoltori, motore della nostra Italia, degli artigiani, valore aggiunto del Bel Paese, dei pensionati, risorsa della nostra società, insomma di tutti i soggetti che oggi vivono, anzi sopravvivono. Il nostro programma è sicuramente ambizioso ma abbiamo il coraggio e le competenze per pensare di riuscire veramente a cambiare qualcosa e a restituire un po’ di dignità alle persone che vivono in pieno disagio sociale ed economico. Contrario ad ogni forma di discriminazione, razzismo e nazionalismo, MRD ha la “bussola” orientata sulla non violenza e la legalità, tanto che “non potranno iscriversi al movimento i condannati in via definitiva per mafia e reati contro la Pubblica amministrazione”, così come recita lo statuto del movimento“.
Il movimento intende attuare una politica partendo “dal basso”, coinvolgendo direttamente i cittadini rimasti emarginati dagli ambienti politici negli ultimi anni, gente comune che quotidianamente combatte per cercare di emergere in una società strozzata dalle tasse. Per questo MDR scenderà in campo, a partire dalle prossime competizioni amministrative, con la candidatura di persone che conoscono i problemi reali del Paese. Martedì 9 maggio alle ore 19.00, presso l’Hotel Malaga di Atripalda si svolgerà la conferenza stampa di presentazione del Movimento Rete Democratica (MRD). Ad illustrare l’associazione ci sarà il Dir. Candella Antonio, fondatore del Movimento Commissario per la provincia di Avellino.
Source: www.irpinia24.it