“Orizzonti” – Evento solidarietà per i terremotati del Centro Italia
La manifestazione si terrà venerdì 25 novembre, con inizio alle ore 16, presso l'Hotel de la Ville di Avellino
L’Associazione culturale ORIZZONTI organizza per venerdì 25 novembre, con inizio alle ore 16, presso l’Hotel de la Ville di Avellino, una manifestazione di solidarietà a favore delle popolazioni terremotate del Centro Italia. A tale scopo l’Associazione ha già disposto un primo contributo di euro 1.000 ed auspica di poter realizzare, con le offerte volontarie che saranno raccolte nel corso dell’evento, un fondo cospicuo per l’acquisto di attrezzature e materiali didattici da donare alle scuole delle zone terremotate.
La manifestazione prevede anche un importante momento di studio e di riflessione sulla prevenzione in zona sismica, argomento attualissimo e drammatico in una provincia come la nostra che, a 36 anni dal disastroso sisma dell’80, ha rivissuto appena qualche giorno fa la paura del terremoto. Sono davvero sicure le abitazioni in cui viviamo? Resisteranno ad un eventuale sisma le scuole dove mandiamo i nostri figli? Che devono fare le istituzioni? E i cittadini? Se ne discuterà nel corso di una tavola rotonda moderata dal giornalista de Il Mattino Aldo Balestra, alla quale parteciperanno la presidente del Consiglio regionale della Campania Rosetta D’Amelio, il Rettore della Federico II ing. Gaetano Manfredi, membro della Commissione nazionale Grandi Rischi, del geologo irpino Costantino Severino, già componente del Consiglio Nazionale dei Geologi, dell’ing. Augusto Penna, docente di Geotecnica presso l’università del Sannio.
Hanno già aderito all’iniziativa con la concessione del patrocinio morale la Provincia di Avellino, i Comuni di Avellino, Atripalda, Mercogliano, Montefredane, Prata P.U., Pratola Serra, l’Associazione Costruttori Irpini, l’Ordine degli Ingegneri della provincia di Avellino, l’Ordine dei Geologi della Campania. Nel corso della manifestazione si esibiranno il Coro di voci bianche e il Coro giovanile “Gesualdo” diretti dal Mo Cinzia Camillo e l’orchestra giovanile “Zenit 2000″ diretta dal Mo Vittorio Fusco sotto la direzione artistica Mo Massimo Testa.