Jazz d’autore con Coltman ai Senzatempo di Avellino
Il musicista presenterà al pubblico l’album omaggio al Grande Nat King Cole
Avellino – Il 23 aprile arriva a I Senzatempo in occasione del suo primo Tour Italiano, Hugh Coltman che con il suo quartetto presenta al pubblico l’album omaggio al Grande Nat King Cole: Shadows, songs of Nat King Cole.
L’associazione Avellinese ancora una volta scova i talenti in giro per il mondo e li accoglie sulle tavole del proprio palcoscenico.
La mission è quella di andare oltre quello che normalmente e banalmente è “noto” per spingere lo spettatore un passo in avanti verso la conoscenza della musica jazz e non solo.
Dopo il tour con il pianista jazz Eric Legnini, tutti si chiedevano quando questo splendido artista si sarebbe cimentato nel jazz e soprattutto come lo avrebbe fatto. Hugh ha un passato da musicista blues e pop, quindi ci si chiedeva come avrebbe usato le proprie particolarissime doti vocali in uno stile completamente diverso. Non si è fatto attendere molto ed ha deciso di immergersi nella musica e nelle atmosfere fumose ed eleganti della musica di Nat King Cole, eternamente attuale.
Ma lo ha fatto in maniera ampia, partendo dal contesto storico della segregazione, dalla vita dell’artista di colore, dall’esperienza artistica ed umana, immergendosi in acque lontane dalla propria formazione, per poter “sentire” pienamente e trasmettere la musica di un pezzo della storia del jazz. Di un’artista di colore che non si può non ricordare per primo condusse uno show televisivo negli USA.
Durante questa ricerca sono apparse chiare invece, le ombre dietro le sue scelte artistiche e di queste si è innamorato il nostro Hugh decidendo di esaltarle, di renderle visibili a tutti. Da questo strano percorso è nato l’album nell’agosto del 2015 e che si è trasformato poi in un omaggio che l’artista ha fatto alla madre attraverso quella musica che gli faceva ascoltare da bambino.
Ricerca ed emozione, pensiero e passione, Shadows è soprattutto questo. Chi avrà la sensibilità di sentire, non limitandosi ad ascoltare, accoglierà la sintesi tra questi elementi. In Italia arriva accompagnato da un quartetto d’eccezione: Thomas Naim alle chitarre, Paul Lay al Pianoforte, Christophe Mink al Contrabbasso e Chassin alla batteria.
E noi tutti pronti ad accogliere questo grandissimo artista dipanando le ombre della nostra anima attraverso la magia della musica con una voce come luce- guida. Apriranno il concerto due giovani talenti della musica jazz: Marco Pericolo e Bruno Fontana, voce e piano. L’associazione sulla scia di Avellino suona bene continua la promozione dei giovani talenti. Ci vediamo il 23 aprile alle ore 20.30 presso l’Hotel de la ville per info e prenotazioni: info.senzatempo@libero.it.