Musica barocca, a Vituliano le “Ballabili del seicento”

Il concerto avrà luogo giovedì 14 aprile alle ore 19,30 nella chiesa Vanvitelliana della SS Trinità

conservatorio_beneventoVituliano – Il dipartimento di musica antica del conservatorio Nicola Sala di Benevento ci propone un interessante concerto di musica del primo seicento eseguita su strumenti d’epoca dal titolo: “Ballabili” del Seicento.

Il concerto avrà luogo giovedì 14 aprile alle ore 19,30 nell’incantevole cornice della chiesa Vanvitelliana della SS Trinità in Vitulano; e venerdì nella cappella S. Andrea presso il Seminario Arcivescovile di Benevento.

Il programma prevede l’esecuzione di danze e di diminuzioni su bassi ostinati di Merula, Falconieri, Caroso, Frescobaldi, Demantius, Cabezón Valente e Caccini. Il termine ironico “ballabili” si riferisce ad una prassi assai in voga nel rinascimento e primo barocco che, esattamente come accade ora nel jazz, consente all’esecutore di improvvisare sul giro armonico, dando luogo a una musica nel contempo orecchiabile e varia.

L’appuntamento si ripropone di avvicinare ad una musica all’​​apparenza alta e distante ogni sorta di pubblico. Il programma è divertente e fruibile da tutti, grandi e piccoli. Intenditori e ascoltatori più distratti.

 

Source: www.irpinia24.it