Pina Picierno e Antonello Giacommelli a Montoro con OpenIrpinia
Il sottosegretario democratico: "La banda ultra larga e le startup sono il futuro"
Montoro – È stata una giornata straordinaria quella che openirpinia ha vissuto venerdì a Montoro insieme a tantissimi cittadini e amministratori del territorio che hanno voluto raccogliere l’invito alla prima iniziativa pubblica dell’associazione politico culturale con la presenza dell’europarlamentare, Pina Picierno e del sottosegretario, ANTONELLO GIACOMELLI.
Alla soddisfazione per il successo dell’appuntamento si aggiunge soprattutto l’apprezzamento per la qualità del confronto che si è sviluppato grazie ai contributi e agli spunti di riflessione degli intervenuti a cominciare dal presidente di openirpinia, Antonello Losco, del sindaco di Montoro, Mario Bianchino, dell’assessore del comune di Avellino, Augusto Penna, dei giovani amministratori, Brillante Lizza e Sabrina Polcari.
Incisivo l’intervento di Carmine De Blasio, ex segretario provinciale del Pd, per il quale è tempo di ritornare alla politica , a discutere delle cose che interessano le persone e delle opportunità per cambiare il futuro dei giovani e dei nostri territori.
E proprio di futuro, di territori e giovani ha parlato il sottosegretario Antonello Giacomelli presentando il lavoro del Governo Renzi in materia di banda ultra larga e di incentivazione alle startup. “L’Italia riuscirà nel giro di qualche anno a scalare la classifica europea. Il piano nazionale della banda ultra larga è realtà con finanziamenti per circa 3,5 miliardi di euro che consentiranno di qui al 2020, di costruire una rete nazionale interamente pubblica, che sarà utilizzata dagli operatori che riguarderà 7300 comuni per una popolazione di oltre 18 milioni di italiani”.