Nola si prepara all’Ecomaratona del 3 aprile

Il percorso toccherà alcuni punti di interesse storico e religioso come "Il castello di Cicala" che farà da cornice alla manifestazione con partenza e arrivo, il Castello di Casamarciano, l'eremo dei Camaldoli con il passaggio all’interno, l'antico sentiero dei "Camaldoli vecchio”

eco_13NOLA – L’ASD Atletica Nolana presenta la prima edizione dell’Ecomoratona dell’agro Nolano: Castelcicala Ecomarathon che si svolgerà il 3 Aprile 2016 a Nola (Na).

Un evento sportivo a carattere competitivo e non competitivo che attraverserà i sentieri di “Ghe Kalé” (Terra Bella), lungo un percorso storico culturale di circa 16km con un dislivello positivo di 600m. L’evento rientra nel circuito gare “Trail delle Contrade” di cui sarà la seconda tappa.
Il percorso, a carattere collinare, è prevalentemente sterrato con pochi tratti di asfalto in un contesto naturalistico e paesaggistico; si attraverseranno uliveti, noccioleti e agrumeti.

Inoltre il percorso toccherà alcuni punti di interesse storico e religioso come “Il castello di Cicala” che farà da cornice alla manifestazione con partenza e arrivo, il Castello di Casamarciano, l’eremo dei Camaldoli con il passaggio all’interno, l’antico sentiero dei “Camaldoli vecchio”.

La gara, unica nel suo genere nell’agro nolano e oltre, alla sua prima edizione e a pochi giorni dalla chiusura iscrizioni sono previsti oltre 250 iscritti all’edizione competitiva e più di 100 all’edizione non competitiva.

L’evento sportivo nasce dall’idea del Presidente dell’Atletica Nolana: Antonio Santella ed stato realizzato grazie a tutti gli atleti della squadra che con tanto impegno e dedizione hanno reso possibile la sua organizzazione in più di 2 mesi di lavoro.

La giornata sportiva dell’Ecomaratona, che ci auguriamo possa diventare un evento consolidato nel tempo con nuove edizioni e percorsi, vuole essere volano per lo sviluppo e la concretizzazione di percorsi naturalistici, culturali e sportivi di cui la nostra Bella Terra ha molto bisogno.

Source: www.irpinia24.it