Avellino – Al Palazzo Vescovile un convegno su Carlo Carrà
L'evento culturale celebrerà il cinquantesimo anniversario della scomparsa del grande maestro
Gli Amici del MdAO organizzeranno un seminario di studi, per celebrare la figura di uno dei maggiori artisti europei del Novecento “Il Novecento in un artista Carlo Carrà, a 50 dalla morte”.
L’evento culturale celebrerà il cinquantesimo anniversario della scomparsa del grande maestro Carlo Carrà (1881-1966).
Il seminario di studi si terrà nella sala conferenze, al primo piano, del Palazzo Vescovile di Avellino, in Piazza Libertà, al civico19, sabato 26 marzo 2016 alle ore 18,00.
Saluteranno la Prof.ssa Maria Rosaria Di Rienzo (poetessa), il Maestro Francesco Roselli (archeoartista di Calitri), l’ Arch. Ingrid Titomanlio (presidente Club per l’Unesco di Avellino) e Don Gerardo Capaldo (Direttore dell’Ufficio Diocesano per le Comunicazioni Sociali della Diocesi di Avellino).
Il seminario di studi sarà moderato dal Dott. Vincenzo Sbrescia (cultore d’arte e coordinatore provinciale di Fare Ambiente). Relazioneranno il Dott. Angelo Cutolo (cultore di storia locale) sul tema “Il grande maestro del Novecento europeo”, e il Dott. Pasquale Luca Nacca (presidente gruppo Facebook Artisti Irpini e cultore d’arte) che tratterà “I multipli artistici e la calcografia all’acquaforte in Carlo Carrà”.
Concluderà i lavori del seminario di studi il Prof. Stefano Orga (critico d’arte) con una relazione sul tema “L’opera di Carlo Carrà negli anni venti”.