La Commissione Europea istituisce un premio per la promozione d’impresa

Le candidature possono essere inviate al Ministero dello Sviluppo Economico entro il 14 Giugno 2016

europaI Premi europei per la promozione d’impresa (European Enterprise Promotion Awards – EEPA 2016), creati su iniziativa della Commissione europea, riconoscono e premiano le iniziative di assoluta eccellenza che promuovono l’imprenditorialità. Ogni anno vengono individuati i vincitori a livello pan-europeo, e viene data loro visibilità, al fine di ispirare e fungere da esempio per gli altri attori.

Le categorie dei premi sono sei:

  •  - Promozione dello spirito imprenditoriale – riconosce iniziative a livello nazionale, regionale e locale volte a promuovere una mentalità imprenditoriale;
  •  - Investimento nelle competenze imprenditoriali – riconosce iniziative a livello nazionale, regionale o locale volte a migliorare le competenze imprenditoriali e manageriali;

- Sviluppo dell’ambiente imprenditoriale – riconosce politiche innovative a livello nazionale regionale o locale, volte a promuovere la nascita e lo sviluppo delle imprese;

-Sostegno all’internazionalizzazione delle imprese – riconosce le politiche e le iniziative a livello nazionale, regionale o locale, atte a stimolare le aziende a sfruttare le opportunità offerte dai mercati interni ed esterni all’Unione europea;

Sostegno allo sviluppo di prodotti “green” e all’efficienza delle risorse – riconosce le politiche e le iniziative a livello nazionale, regionale o locale atte a supportare l’accesso delle PMI ai mercati verdi e a favorire un miglioramento della loro efficienza delle risorse;

- Imprenditorialità responsabile e inclusiva – riconosce le iniziative nazionali, regionali o locali di autorità o partenariati pubblico-privati che promuovono la responsabilità sociale d’impresa all’interno delle piccole e medie imprese.

Le candidature possono essere inviate al Ministero dello Sviluppo Economico entro il 14 Giugno 2016.  Per scaricare il manuale operativo in italiano cliccare qui  http://www.sviluppoeconomico.gov.it/images/stories/documenti/Italian_Operational_manual_2016.pdf

Source: www.irpinia24.it