Clinica “Villa Esther” – “Giornata della Donna”, parla il direttore Pericolo

"L'8 marzo offriremo prestazioni gratuite per omaggiare la figura femminile e per andare incontro ai pazienti che sono subiscono i continui tagli alla Sanità. Sono già pervenute 400 prenotazioni"

20160302_100919Avellino – Il direttore della “Villa Esther S.r.L” , Ennio Pericolo, parla  della giornata di “porte aperte” che si svolgerà il prossimo otto marzo in occasione della Festa della Donna. Queste sono le visite gratuite selezionate: la patologia della cervice uterina con PAP test, l’incontinenza urinaria, l’osteoporosi con misurazione della densità ossea, il morbo di Alzheimer, la patologia dell’avampiede, le vene varicose, la patologia emorroidaria, gli inestetismi del seno e i disturbi alimentari. Sono invitate a partecipare tutte le donne , senza alcun impegno economico, a una giornata piena di servizi indispensabili per il proprio benessere.

 

Direttore come nasce questa idea?

Abbiamo sempre immaginato di creare le condizioni migliori per avere un feeling con il paziente. Siamo una struttura che nel tempo ha dato servizi, ha dato qualità, un modo di concepire la sanità.  Fare tremila prestazioni in un anno e avere sempre ambulatori pieni vuol dire che la struttura funziona e abbiamo lavoratore bene sul territorio. Questa è una delle tante iniziative che abbiamo organizzato e che organizzeremo. In questo caso, vogliamo ringraziare la donna per quello che fa abitualmente per noi da madre, da moglie, da amante e anche da paziente. Villa Esther è vicina al malato, a un sanità che possa portare nel tempo dei risultati”.

Una Sanità che continua a subire, però, i continui tagli del Governo…

Proprio l’altro giorno è uscito il primo Decreto del nuovo Commissario della Regione Campania che nel ringraziare le strutture sanitarie per l’alta professionalità e per le cose che facciamo ci ha tagliato un altro 2% su un budget già ristrettissimo. Quindi, quasi per comparazione le strutture sanitarie tipo Villa Esther presta al malato qualcosa che qualcosa che purtroppo lo Stato e la Regione non garantiscono“.

 

Come si svolgerà la Giornata?

Villa Esther ha oltre i 77 posti letto, cinque branche predominanti: Ginecologia, Ortopedia, Chirurgia Generale, Chirurgia Vascolare ed Estetica, Urologia. Ogni dipartimento ha offerto i servizi dei propri professionisti nel sostenere le consulenze gratuite per l’8 marzo. Dalle ore 8 alle 12 faremo un primo step con una trentina di visite per ogni branca. Poi riprenderemo l’attività alle ore 14 per poi finire alle ore 20“.

Sono già pervenute le prime adesioni?

L’organizzatrice Tania Luce mi ha parlato già di 400 prenotazioni. Abbiamo una fortissima richiesta per Ginecologia, ma anche per la Chirurgia Vascolare e Ortopedia. Stiamo purtroppo quasi per completare le altre prestazioni che abbiamo previsto in ambulatorio. Quindi, la nostra “mission” aziendale di servizio di prossimità al paziente è andata a gonfie vele e stiamo ricevendo continuamente telefonate, soprattutto di apprezzamento per l’evento. Tra l’altro abbiamo medici la cui età media si aggira attorno ai 43 anni. Quindi l’iniziativa è nel nostro “io”. Tutti gli operatori sanitari sanno perfettamente cosa vogliono dare al paziente e c’è un entusiasmo diffuso in tutta la Clinica“.

 

Source: www.irpinia24.it