Convittiadi 2016, il “Colletta” di Avellino realizza il logo
Al concorso hanno preso parte gli allievi di tredici Istituzioni Educative che hanno presentato un buon numero di lavori di pregevole fattura, come riconosciuto dalla Commissione giudicatrice
Avellino - Anche quest’anno si svolgeranno le “Convittiadi”. La manifestazione nazionale è giunta alla sua 10^ edizione e rappresenta una eccezionale occasione di Arte e Sport nelle Istituzioni Educative per una formazione alla convivenza civile, consentendo il confronto tra migliaia di giovani studenti provenienti da tutte le scuole (Convitti) italiane.
L’iniziativa persegue finalità di consapevolezza sportiva ed etica facendo leva sul rispetto reciproco, sulla convivenza civile, sull’educazione alla vita, e con la valorizzazione delle eccellenze, come previsto dalle disposizioni del Ministero dell’Istruzione. L’evento sportivo si terrà a Lignano Sabbiadoro dal 10 al 17 aprile.
La città di Avellino parteciperà con una folta schiera di studenti provenienti dal prestigioso Convitto Nazionale “Pietro Colletta” che, da sempre, rappresenta l’eccellenza della didattica in Irpinia. Quest’anno particolare motivo di vanto è rappresentato dal fatto che il Logo della manifestazione, che campeggerà oltre che sui manifesti pubblicitari anche su tutte le magliette dei partecipanti e degli insegnanti, è stato ideato e disegnato da quattro studenti irpini della classe 2^ media Luca Ferraro, DavideMorrone, Pierluigi Grippo e Giuseppe Marra risultati vincitori del concorso appositamente indetto per larealizzazione del Logo ”Convittiadi 2016″.
La commissione giudicatrice è formata da docenti di disegno e storia dell’arte oltre che dal critico d’arte Elena Guerra che si sono riunii presso il Convitto Nazionale ”Paolo Diacono” di Cividale del Friuli.
Il lavoro risultato vincitore, è stato quello che ha meglio rappresentato i motivi ispiratori della manifestazione, il coinvolgimento visivo ed emozionale e l’impostazione artistica. Non resta che augurare un in bocca al Lupo a tutti i ragazzi che prenderanno parte alle gare sportive ed un particolare complimento al gruppo di artisti irpini che hanno dato lustro alla nostra terra.