Fusione fra Alto Calore e Ge.se.sa, Rubinaccio: “Acque agitate”

Di seguito le parole di Giuseppe Rubinaccio in merito all'imminente assemblea dei soci Alto Calore per la fusione a freddo con la Ge.se.sa che metterebbe a repentaglio l'acqua in quanto pubblica

RubinaccioQuindici – “Da qui a qualche giorno, l’assemblea dell’Alto Calore sarà chiamata a decidere sulla fusione a freddo con la Ge.se.sa, che altro non sarebbe che una società dove sono presenti anche capitali privati, quella Acea che a Roma tutti conoscono.

All’assemblea parteciperanno tutti i soci, a parte quelli di maggioranza, ovvero i sindaci di Avellino e Benevento, ci saranno anche i sindaci della provincia. E quelli della mia zona, il Vallo di Lauro. Lorsignori, fino ad oggi, sono stati in religioso silenzio, probabilmente più impegnati a gestire il piccolo cabotaggio di incarichi e praebende da distribuire ad amici e famiglie. Ma a marzo dovranno assumere un impegno, partecipare all’assemblea e dire una parola chiara contro questa operazione, molto simile all’Italicum, che ci cadrà sulla testa senza possibilità di alcuna considerazione o iniziativa. Allora i nostri sindaci abbiano il coraggio di dire no.

Rispettando il volere di centinaia di cittadini del Vallo che nel giugno del 2011 si espressero a favore dell’acqua pubblica. Non facciano anche stavolta gli struzzi….o gli yes man di qualche politico che si è già diviso la torta. Altrimenti per loro, visto che vigileremo su deleghe e partecipazione all’assemblea, saranno davvero acque agitate”.

Source: www.irpinia24.it