“Le nuove frontiere del lavoro”, il convegno al “Vanvitelli” di Lioni
Le aziende a cui sarà consegnato il “Premio Eccellenze nelle Imprese” sono: E.M.A. di Morra De Sanctis, Desmon di Nusco, Grano Armando di Flumeri, Cantine Caggiano di Taurasi, Acca Software di Montella e Arte Marena di S. Andrea di Conza
Lioni - A ridosso dell’imminente scelta della facoltà universitaria che gli studenti saranno chiamati a fare a breve, prosegue l’impegno del Lions Club Morra De Sanctis-Alta Irpinia per una loro migliore consapevolezza su quale potrà essere il proprio futuro. In questa logica è stato promosso il convegno “Le nuove frontiere del lavoro”, che si terrà sabato 20 febbraio, ore 10.30, nell’auditorium dell’Istituto “Vanvitelli” a Lioni.
«Un appuntamento di rilevante importanza – a parere di Dora Garofalo, ideatrice dell’iniziativa lionistica – durante il quale saranno affrontate tematiche di stringente interesse per i giovani che stanno gettando le basi per il loro futuro occupazionale. Saranno analizzati i mutamenti del mercato del lavoro nell’ottica della globalizzazione e della rivoluzione digitale che ha mandato in soffitta le vecchie logiche che governavano la domanda e l’offerta».
Assieme agli alunni del “Vanvitelli”, scuola partner dell’azione progettuale, all’incontro interverranno delegazioni studentesche degli altri Istituti Superiori del territorio altirpino, interessate ad approfondire gli strumenti per essere consapevoli delle dinamiche occupazionali, delle nuove tecnologie, della capacità di iniziativa e di autoimprenditorialità.
L’iniziativa dei Lions servirà anche a gratificare alcune aziende del territorio altirpino, ognuna leader nel suo settore produttivo, alle quali è stata riconosciuta una visione imprenditoriale strategica e una notevole capacità di innovare.
Spiega Michele Vespasiano, presidente del Lions Club Morra De Sanctis-Alta Irpinia: «Si tratta di imprese industriali e artigiane che più di altre si sono affermate nel loro settore, compiendo un salto di qualità che ha consentito loro di produrre performance di crescita decisamente superiori alla media. Imprese dove l’importanza del fattore umano si è dimostrata centrale per far fronte alle sfide della competitività nazionale e internazionale».
Dopo i saluti di Michele Vespasiano, di Sergio Siciliano, Dirigente scolastico del “Vanvitelli”, e di Giovanni Lettieri, presidente della III Circoscrizione Lions, interverranno Dora Garofalo, responsabile Lions del service “Le nuove frontiere del lavoro”, Luigi Mirone, responsabile Lions del service distrettuale “Le eccellenze nelle Imprese”, Rosetta D’Amelio, Presidente Consiglio Regionale della Campania, Francesco Capobianco, 2° Vice Governatore del Distretto Lions 108YA. L’incontro sarà moderato da Gianni Festa, Direttore del Quotidiano del Sud.