Teora – Continua la mostra omaggio a Totò

Oltre centocinquanta le opere in esposizione fino al 13 febbraio

mostraTeora – Prosegue nella Pinacoteca comunale di Teora la mostra ” Omaggio a Toto’ ” a cura di Enzo Angiuoni e Nicola Guarino e da un’idea di Lamberto Correggiari. Una collettiva che vanta oltre centocinquanta opere, ispirate tutte ad Antonio De Curtis e realizzate in occasione del 50esimo anniversario della sua morte.

Da un estratto del testo critico di Generoso Vella si legge:“Una mostra opera d’arte contemporanea riesce, come in questo caso, quando i partecipanti riconoscono ed individuano in maniera naturale e immediata il soggetto che sono invitati a interpretare poichè familiare e ben noto a tutti. L’impresa è riuscita brillantemente ed il risultato è una raccolta di opere davvero ammirevoli, piene di senso e di valore. L’immagine di Totò, la sua mimica, il suo carattere, la sua voce appartengono al nostro patrimonio di sapere personale e si presentano ancora oggi come elementi cardine della nostra identità culturale collettiva. Totò e’ probabilmente l’artista italiano piu’ contemporaneo, più conosciuto e più vicino al pubblico popolare di tutte le età, il cui ricordo è destinato a rimanere vivo per infinite generazioni. La sua arte rivive e sopravvive nel terzo millennio proprio grazie alla sua genuina comicità che non risente del trascorrere del tempo e di una concorrenza oggi sempre piu’ larga. Totò non è mai morto e lo dimostra la mai interrotta diffusione dei suoi film nelle televisioni locali, tuttora seguitissimi, grazie ai quali si è conquistato il riconoscimento di principe della risata e simbolo della napoletaneità.”

Partecipano all’iniziativa gli artisti Allocca Salvatore, Altomare Pippo, Ambrosone Augusto, Amoroso Giuseppe, Anelli Salvatore , Angellini Dora, Angiuoni Enzo, Antonielli Enrico, Arbib Jack, Asteri Magdalena, Avella Vittorio,Baglivo Antonio, Bambara Giacopello, Banfi Igor, Barone Nino, Battisti Romeo, Bertorelli Luciana, Bianca Maria, Bluer, Bn, Bonanno Pino, Bruno Marco, Buccelli Eddy, Canciotti Massimo, Capone Enrica, Cardenas Beatriz, Carma, Carraro Libera, Casale Luigi, Causati Carlo Maria, Cetera Pierluca, Ciannavei Maria Emilia, Ciocia Mimmo, Codispoti Martina, Conte Giuseppe, Conti Carlo Marcello, Correggiari Lamberto, Costa Mariella, Costanzo Carmen, Cottone Carlo, Crivellari Antonio, Crocchioni Pietro, Cucchi Maurizio, Cuomo Claudio, D’Acunto Antonio, D’alessandro Enzo, Daidone Maria Pia, Dalisi Riccardo, Dangelo Sergio, De Molfetta Francesco, De Serio Gianni, Denaro Angelo, Di Curzio Clara, Di Guglielmo Luigi, Di Lanno Amalia, Di Nardo Maria Teresa, Di Rosa Antonio, Di Teodoro Bianca Maria, Di Terlizzi Pietro, Ergilia Edit, Fanto’ Carmen, Ferreri Rosalia, Feruglio Claudio Mario, Fioriello Giuseppe, Fontanella Carlo, Francese Ascanio, Francese E., Francese Maria Rosaria, Frasca Gabriele, Furlanetto Ado, G. Ellen, Galluccio Bruno, Garesio Clara, Gatti Letizia, Gattolin Benvenuto, Giacopello Barbara, Giubinelli Paolo, Giunta Salvatore, Grasso Mimmo, Guarino Nicola, Gubinetti Paolo, Iaccheo Edoardo, Ilardi Tommaso, Iozzo Antonio, Keimel Rudolf, Lanciotti Massimo, La Pietra Ugo, Lacher Klino, Lanzione Mario, Liberati Lorenzo, Lista Franco, Lista Pietro, Loconsole Michele, Loprete Alessio, Loi Franco, Lolletti Nadia, Loverso Maria Pia, Lupinacci Gabriella, Magistro Anna, Malaguti Anna Maria, Marciano Tea, Marini Renato, Marseglia Fausto, Mascia Luciana, Melarangelo Marino, Melarangelo Sandro, Meo Enrico, Miranda Carmen, Mulli Qui Genc, Mulliqi Genc, Musaro’ Pantaleo, Nardi Massimo, Oberlik Michael, Ongaro Antonella, Palmitesta Concetta, Palomba Pamela, Panella Vincenzo, Petrone Andrea, Pignotti Lamberto, Pirozzi Giuseppe, Pizzi Stefano, Policastro Felix, Pugliese Antonio, Raiola S.F., Raiola Salvatore, Rasetta Gelsomina, Ricca Raffaele, Ricci Raffaele, Rutten Axel, Risola Miriam, Roccotelli Michele, Romano Luigi, Romano Raffaele, Rossi Gianni, Saggese Enrico, Sannicandro Francesco, Santoro Anna, Saponaro Elena, Scherl Rossella, Schiavo Giovanni, Schiavocampo Giovanni, Scorsone Vinny, Seccia Anna, Sirignano Antonella, Soldatini Gabriella, Sorrentino Luigia, Sorrentino Raffaele, Spena Franco, Spina Pippo, Spina Rosa, Stasi Remo, Stendardo Roberta, Seymour Stephanie, Strozzieri Leo, Sucato Giusto, Tami Tiziana, Terlizzi Ernesto, Traverso Lacchini Elisa, Trequattrini Mario, Troisi Soccorso, Tufano Ilia, Vella Generoso, Vendrame Franca, Viparelli Carla, Viterbini Paolo, Zabarella Luciana, Zameg Dan, Zanca Daniel.

La mostra chiudere i battenti il 13 febbraio e si sposterà dal 20 in quel di Caserta, nei locali della Reggia gestiti dalla proloco. Per visite guidate contattare l’Arch. Nicola Guarino al 347.6612032

Source: www.irpinia24.it