Paternostro (SCSD): “Si vieti il fumo con chiarezza e determinazione”

Il Segretario Nazionale Anna Paternostro dichiara che da oggi, multa fino a 300 euro per chi getterà a terra mozziconi di sigarette

SCSDRoma –  ”Da  oggi, multa fino a 300 euro per chi, fra l’altro, getterà a terra mozziconi di sigarette. Entra in vigore una legge che regola, nel dettaglio, tutta una serie di comportamenti, fatti di piccoli quotidiani gesti, dal gettare lo scontrino del caffè, appena bevuto al bar, alla cewing-gum, gettata a terra   ecc., ma l’abitudine che sembra, più delle altre, presa di mira, è la famigerata “cicca”   ed  il fumo, nei suoi diversi aspetti. Multa per il mozzicone di sigaretta  gettato a terra e divieto  con, ovviamente, connessa  multa, di fumare in macchina, in presenza di  minori o di donne incinte, nei pressi di ospedali ecc..

Non basta, per far capire  meglio  l’effetto sconquassante che il fumo ha sulla salute umana,  la legge prevede che  sui pacchetti di sigarette, riportino disegni chiari ed espliciti, circa le conseguente sulla salute, del fumo. Il SCSD - ha dichiarato il Segretario Nazionale Anna Paternostro – concorda pienamente, ovviamente,  sui danni causati dal fumo  e si chiede il perché lo Stato, in regime di monopolio, continui a vendere ai suoi cittadini, un prodotto chiaramente nocivo.

IL SCSD – ha continuato Paternostro – sottolinea che la Sanità pubblica spende somme ingenti per curare cittadini affetti da malattie  causate dal fumo, il cui importo, con ogni probabilità, è superiore  di gran lunga, il gettito fiscale derivante dalla vendita  del tabacco. Tutti gli studiosi, concordano  pienamente su un punto: il fumo fa male !! Il SCSD – ha concluso Paternostro -  nel concordare con i provvedimenti adottati, ritiene che sia inutile, una perdita di tempo e di risorse, girare attorno  al problema. Il fumo danneggia pesantemente la salute umana? Perché non vietarlo con effetto immediato?”

Source: www.irpinia24.it