Operazione “fuori gioco” – L’esposto di Asso-Consum

L’operazione ha visto coinvolte 64 persone tra cui giocatori e dirigenti delle società calcistiche

calcio-a-5Roma – L’Asso-consum, associazione per la difesa dei consumatori degli utenti e dei cittadini, componente CNCU, comunica che ha presentato un esposto alla procura della Repubblica di Napoli in merito all’operazione definita “fuorigioco” . L’operazione ha visto coinvolte 64 persone tra cui giocatori  e dirigenti delle società calcistiche.

L’accusa è quella di essere responsabili, tra il 2009 e il 2013 di reati tributari attraverso condotte fraudolente finalizzate ad evadere il Fisco nell’ambito delle compravendita di calciatori.

Nello specifico, l’associazione chiede di verificare:  se Le prestazioni di “intermediazione” dei procuratori dei calciatori fossero precedute da regolari contratti;  se tali contratti avessero un visto di congruità da parte degli uffici della società o da enti terzi;  se la normativa tributaria vigente nel  momento delle operazioni permettesse l’ammissione del pagamento delle ritenute fiscali; se le banche che hanno effettuato i pagamenti hanno segnalato o meno  alle Autorità l’anomalia del passaggio sui conti off-store.

Basta” afferma il presidente Aldo Perrotta “ con queste alchimie finanziare del calcio. Il mondo del calcio non può rimanere fuori dal rispetto delle norme a cui devono adempiere tutti i restanti cittadini. Siamo pronti, in caso di rinvio a giudizio degli indagati, a costituirci parte civile.” 

 

 

Source: www.irpinia24.it