Ariano – L’associazione “Cittadinanza Attiva” continua a portare avanti numerose iniziative

Tra le varie iniziative promosse, l'associazione è riuscita ad ottenere da parte dell'ASL Avellino la possibilità di prenotare le visite specialistiche per la medicina dello sport sia presso il CUP, sia presso le Farmacie

cittadinanzattivaAriano – Di seguito le ultime iniziative portate avanti dalla sede arianese di CittadinanzAttiva – Tribunale per i Diritti del Malato:

La coordinatrice del TDM, dott.ssa Cristina D’Amico rende pubblico che dopo numerosi sforzi profusi dall’associazione, si è riusciti ad ottenere da parte dell’ASL Avellino la possibilità di prenotare le visite specialistiche per la medicina dello sport sia presso il CUP, sia presso le Farmacie. Il servizio dovrebbe essere operativo entro brevissimo tempo.

Inoltre, in seguito alle numerose segnalazioni ricevute da soci e da cittadini, è riportato qui sotto la comunicazione inviata il 21/01/2015 all’Ufficio Ecologia in merito alla raccolta differenziata nel centro storico : “Rimettiamo alla Vs. attenzione le numerose segnalazioni dei cittadini sulla inefficienza della raccolta differenziata dei rifiuti; ciò si verifica soprattutto in alcune zone del centro storico, dove, vuoi per la difficoltà di accesso, vuoi per l’incuria degli addetti, a volte non si provvede al ritiro dei rifiuti secondo il calendario prestabilito. ovviamente, durante questo periodo di inclemenza meteorologica, il problema si è aggravato, anche se le strade urbane sono state liberate per la maggior parte dalla neve, e quindi, il disservizio non è attribuibile alla impossibilità di accesso”.
 
 
Infine, si ricorda a tutti i cittadini che dal 30 novembre 2015 è aperto lo Sportello del Tribunale per i Diritti del Malato all’interno dell’Ospedale Sant’Ottone di Ariano Irpino, al piano terra, ala ambulatori.Dal lunedì al venerdì, dalle 10 alle 12, i responsabili dell’associazione sono a disposizione per raccogliere le segnalazioni dei cittadini.  Lo sportello è condiviso con le donne dell’associazione AMDOS. 
Source: www.irpinia24.it