Avellino – X5G inaugura la divisione cultura con Toni Capuozzo

Il sindaco di Ariano in prima fila alla presentazione de Il Segreto dei Marò

capuozzoAvellino – X5G inaugura la divisione cultura e lo fa in grande stile al Circolo della Stampa di Avellino. L’agenzia di comunicazione di Ariano Irpino ha organizzato per Mursia Editore la presentazione del  libro inchiesta di Toni Capuozzo, Il Segreto dei Marò. Un esordio di alto profilo, quello della nota realtà riannesse, con un personaggio di spessore come Capuozzo, già vicedirettore del Tg5, inviato di guerra e conduttore del settimanale Terra.

Il numeroso pubblico intervenuto al Circolo della Stampa ha apprezzato la qualità dell’evento e l’organizzazione impeccabile messa a punto dalla società guidata da Christian De Miranda e Massimiliano Della Paolera. Tra gli ospiti intervenuti, anche il presidente della provincia di Avellino e sindaco di Ariano Irpino Domenico Gambacorta.

Il libro di Capuozzo è una efficace ricostruzione di quello che è stato definito il caso marò, vicenda diventata un limbo giudiziario fatto di inchieste approssimative, estenuanti dibattiti sulla giurisdizione e sull’immunità funzionale, rinvii e nulla di fatto. Il 15 febbraio 2012 nell’Oceano Indiano due pescatori vengono uccisi da una raffica di colpi sparata da una nave mercantile. Nello stesso giorno la Enrica Lexie, petroliera italiana con a bordo un Nucleo Militare di Protezione, ha respinto un tentativo di abbordaggio. Nel giro di poche ore la nave italiana inverte la rotta e viene fatta ormeggiare nel porto di Kochi, e qualche giorno dopo i due fucilieri di Marina, Massimiliano Latorre e Salvatore Girone, vengono arrestati. Toni Capuozzo ricostruisce gli eventi, a cominciare dalla legge che consentì l’impiego di personale militare a bordo di navi mercantili.

Spiega il groviglio giuridico che ha intrappolato due Paesi amici, l’Italia e l’India, e il peso degli interessi economici e politici che hanno condizionato la vicenda, gli errori di tre governi e cinque ministri degli Esteri italiani. Ma soprattutto ricostruisce l’incidente del 15 febbraio facendo emergere tutte le contraddizioni e le lacune dell’inchiesta indiana e avanzando un’ipotesi di innocenza dei due militari, mai fatta propria dalla diplomazia italiana.

La presentazione letteraria, organizzata da X5G,  è  stata affidata al giornalista irpino Domenico Bonaventura, l’ufficio stampa alla giornalista Flavia Squarcio. Partner dell’evento, il portale Città di Ariano.

Source: www.irpinia24.it