PD – PM10 Avellino, buone prratiche per prospettive “zero pollution”

La base PD si incontra per offrire spunti di conoscenza e nuove basi di partenza alla propria comunità

pm10 avellino pdAvellino - Il capoluogo irpino, città di 56 mila abitanti ed una provincia di 400 mila circa, dopo anni di continui sforamenti del limite massimo di PM10,  da 2 a 4 volte il limite massimo di legge, deve darsi, finalmente, una prospettiva di lunga visione, fuori di populismi e dalle tolleranze. Anche a costo di mettere in crisi le mental abit di un intero sistema sociale.

“Protocolli di Area Vasta”, “Piani di azione comunali”, rivoluzione del trasporto pubblico, innesco di meccanismi culturali “altri”. 

Una iniziativa di: 

  • Vertenze Ambientali

con:

  • Ecologisti Democratici
  • Circolo PD “Aldo Moro”
  • Circolo PD  ”Il Coraggio di Cambiare”
  • Circolo PD “Libertà e Partecipazione”
  • Circolo PD “Francesco De Sanctis”
  • Circolo PD “Laboratorio Democratico”
  • Associazione “idea Irpinia”

contributi:

  • Pierfrancesco MARAN
    Assessore Mobilità e Ambiente Comune di Milano
  • Piero PELLIZZARO
    fondatore “Climalia”, GdL Enti Locali “Kyoto Club”
  • Giovanni DE FEO
    docente Ecologia Industriale Università degli Studi Salerno
  • Alessandro BRATTI
    deputato Partito Democratico
    presidente nazionale Ecologisti Democratici

introduce:

  • Antonio DEFEO
    ricercatore Economia e Gestione della Sostenibilità

coordina:

  • Virginio D’ADAMO
    architetto
Source: www.irpinia24.it