Gli 80 euro di Renzi anche alla Polizia? De Lieto: “La politica degli annunci è pericolosa”

Il commento del Presidente del Sindacato Lisipo sulla scelta, secondo de Lieto, del Governo di investire il denaro in alcuni impegni pur non potendoselo permettere

lisipo_ok1Avellino - Il Presidente del Consiglio Renzi ha annunciato significativi stanziamenti, per la Sicurezza e la cultura e nel quadro delle “novità” ha reso nota la volontà del Governo, di estendere anche alle Forze di Polizia, l’oramai famoso “bonus” degli 80 euro. Annunci che, a giudizio del Libero Sindacato di Polizia (LI.SI.PO.) – ha dichiarato il Presidente Nazionale Antonio de Lieto – potrebbero diventare realtà, solo con l’effettiva disponibilità economica, da parte del Governo. Un miliardi per la sicurezza ed un miliardo per la cultura? Sembrano somme rilevanti , ma soprattutto per quanto concerne la sicurezza, c’è da rilevare, a giudizio del LI.SI.PO., che questo annuncio viene dopo anni di pesanti tagli, sia per le Forze di Polizia che per le Forze Armate, per cui, se il miliardo sarà effettivamente assegnato a questo settore, forse non basterà neppure a far fronte al necessario acquisto di quanto indispensabile, per sostituire le varie dotazioni, individuali e di Reparto e acquistare il necessario per l’ammodernamento dell’apparato tecnico ed logistico dei vari Reparti ed Uffici. Questo senza parlare del ripianamento degli organici. Non è chiaro poi, se i 500 milioni di euro per la Difesa, sono compresi nell’importo previsto per la “sicurezza”.

Il LI.SI.PO. – ha continuato de Lieto – ritiene che le limitate risorse di cui dispone il Paese, andrebbero usate con molta accortezza, senza rincorrere il facile consenso. Cinquecento euro per “fini culturali” per i diciottenni? Questo non apporterà, a giudizio del LI.SI.PO., alcun miglioramento alla cultura di questi giovani, dal momento che poco può incidere un concerto o un libro, ed in questo momento in cui anche il nostro Paese è esposto al pericolo del terrorismo, è opportuno destinare quante più risorse possibili, al rafforzamento dell’apparato sicurezza, altrimenti, a giudizio del LI.SI.PO. – ha rimarcato de Lieto – il nostro Paese potrebbe pentirsi di non aver garantito le risorse necessarie all’apparato “sicurezza”, per garantire la sicurezza del Paese e dei singoli cittadini. L’annuncio degli 80 euro anche al personale delle Forze di Polizia? Il Presidente Renzi, deve essere chiaro, lo “stai sereno” non serve, servono invece fatti concreti. Il Governo provveda, subito, a liquidare agli operatori di Polizia, tutti gli arretrati relativi alle competenze maturati e non liquidati. Bisogna chiarire se è intenzione del Governo riconoscere a tutto il personale delle Forze di Polizia, gli ottanta euro oppure, solo a chi svolge una specifica attività di servizio. Intanto c’è da chiedersi del perché gli operatori di Polizia, non sono stati inclusi, come altri lavoratori, fra quelli destinatari del “bonus”, al momento dell’introduzione dello stesso .

A giudizio del LI.SI.PO. – ha concluso de Lieto – se l’annuncio del Presidente Renzi, dovesse diventare realtà, per tutti gli operatori di Polizia e non solo per qualcuno, ci sarebbe, comunque poco da esultare,perché sarebbe solo una riparazione, con molto ritardo, di un danno subito dal personale delle Forze di Polizia, che hanno subito, in silenzio, l’ennesima beffa.

Source: www.irpinia24.it