Atripalda aderisce alla Giornata degli alberi

Piantati otto aceri presso gli istituti scolastici E. De Amicis e R. Masi

albero_festa Atripalda – La legge 14 gennaio del 2013 n° 10 istituisce la “Giornata nazionale degli alberi” al fine di perseguire, attraverso la valorizzazione dell’ambiente e del patrimonio arboreo e boschivo, l’attuazione del protocollo di Kyoto e le politiche di riduzione delle emissioni, la prevenzione del dissesto idrogeologico e la protezione del suolo, il miglioramento della qualità dell’aria, la valorizzazione delle tradizioni legate all’albero nella cultura italiana e la vivibilità degli insediamenti urbani.

L’Amministrazione Comunale per celebrare la Giornata degli alberi e nell’ottica dell’accrescimento del patrimonio arboreo cittadino ha fatto piantare presso l’istituto scolastico E. De Amicis e presso l’istituto scolastico R. Masi 8 alberi della specie Acero Negundo, ritirati gratuitamente presso il vivaio forestale di zona.

Abbiamo deciso in questo senso per migliorare gli spazi esterni alle scuole, creando una cortina verde a “protezione” dei luoghi dove studiano i bambini, e nel contempo aumentare l’assorbimento delle polveri sottili lungo tali strade.

Tutto ciò è fondamentale per l’ecosistema della nostra città, contrastando l’inquinamento ambientale e migliorando la qualità della nostra vita.  

Queste iniziative, che vanno sostenute ed incrementate, sono di stimolo alle nuove generazioni per l’affermazione di una cultura del rispetto dell’ambiente e del verde che ci circonda.

Source: www.irpinia24.it