Legge di Stabilità, emendamento di D’Agostino per confermare decontribuzione al 100%
"La mia proposta è in linea con le valutazioni di Confindustria"

“L’agevolazione va confermata in pieno, non solo perché si è rivelata efficacissima nella sollecitazione del mercato del lavoro, ma soprattutto perché gli imprenditori, in particolare quelli meridionali, ne hanno ancora bisogno per poter cogliere al meglio le opportunità offerte dalla ripresa in atto. E’ noto, infatti, che chi fa impresa al Sud opera in una condizione molto più svantaggiosa rispetto a chi intraprende nelle regioni centrosettentrionali. Se fosse confermata la riduzione della decontribuzione al 40% – prosegue il parlamentare – si vanificherebbero, specie nel Mezzogiorno, gli effetti ottenuti nel primo anno di sperimentazione della misura elaborata dal Governo con il Job Act.”
“La mia proposta – osserva D’Agostino – è in linea con le valutazioni di Confindustria che ha giudicato positivamente la manovra nel suo complesso, ritenendola, però, deficitaria nel sostegno all’economia meridionale, a cominciare dagli incentivi all’industria che si fermano appena al 16% rispetto all’84% attribuito alle altre aree del Paese. Restano, infine – conclude D’Agostino – le questioni legate alle infrastrutture materiali ed immateriali: anche qui lo sbilanciamento a favore del Centro Nord è significativo, determinando in tal modo l’aumento del divario tra le due Italie.”
L’emendamento sarà depositato quando il testo di legge, attualmente al vaglio del Senato, approderà alla Camera per la discussione e l’approvazione.
Source: www.irpinia24.it