Al Teatro d’Europa in scena i “Promissi Sponsi”

Lo spettacolo, a cui hanno partecipato i ragazzi del liceo De Caprariis, ha permesso la raccolta di fondi per l'acquisto di defibrillatori ad uso delle istituzioni di Atripalda

teatro d'EuropaCesinali – Ancora un successo l’originale adattamento teatrale dei “Promessi sposi”, che si è svolto sabato 31 ottobre al Teatro d’Europa di Cesinali (Avellino).

L’evento promosso dall’Associazione ISAL di Avellino  rientrava nella calendarizzazione della Fondazione ISAL per la raccolta fondi per l’acquisto di defibrillatori da destinare allo stesso Liceo  ed ad altre Istituzioni cittadine.

Lo spettacolo, rivisitazione quanto mai originale e inedita di una delle opere letterarie più conosciute ed amate ha visto la partecipazione degli alunni della III C del Liceo Scientifico “V. De Caprariis” di Atripalda, coordinate dalla docente e regista  professoressa Daniela Planeta, coadiuvata  da Rosa Barone per le coreografie.

 In un atto unico, utilizzando la lingua latina nei dialoghi con la riscrittura del testo originario e introducendo musica e canzoni tratte dal repertorio musicale degli anni sessanta e settanta attraverso balli e canti dal vivo, è stata utilizzata una lingua diversa da quella ottocentesca, ormai desueta, sostituita con una lingua viva, patrimonio dell’identità culturale dell’intera Europa.

I ragazzi si sono impegnati nell’esecuzione delle musiche, che sono state affidate a Marino Cataldo, alla fisarmonica, a Emilio Romano, che ha eseguito brani alla chitarra, mentre Maria Adele Annechiarico, Marino Cataldo, Aurora Di Donato, Emilio Romano hanno eseguito le parti da solisti. Alla rappresentazione teatrale hanno preso parte: Maria Adele Annechiarico, Rosa Barone, Giuseppe Bernardi,Fabio Bruno, Mattia Carbone, Marino Cataldo, Michele Cella, Aurora Di Donato, Pasquale Follo, Riccardo Iannuzzi, Michela Marciano, Marianna Micera, Mario Olivieri, Emilio Romano, Saverio Russo, Fabio Scala, Gabriele Soricelli, Alessandro Verosimile.

Presenti all’iniziativa rappresentanti dell’UNICEF di Avellino, della POLIZIA di STATO, dell’ANPS di Avellino, personale della AZIENDA MOSCATI di Avellino e alcuni rappresentanti di Amministrazioni comunali e la dirigente del De Caprariis di Atripalda.

Source: www,irpinia24,it