Uil – Dichiarazione dei redditi, l’Agenzia delle Entrate segnala anomalie
L'Agenzia delle Entrate invierà agli interessati delle lettere bonarie per segnalare delle anomalie
Avellino - Grazie alla dichiarazione precompilata e ai dati trasmessi dai datori di lavoro e dagli enti previdenziali, l’Agenzia delle Entrate invierà a circa 220mila contribuenti in tutta Italia, tra cui diversi anche in Irpinia, avvisi bonari riguardanti anomalie della dichiarazione dei redditi.
I destinatari delle lettere bonarie sono i contribuenti che non hanno presentato la dichiarazione pur avendo percepito più redditi da lavoro dipendente o da pensione da diversi sostituti (datori di lavoro o enti previdenziali), i quali non hanno effettuato il conguaglio delle imposte. Chi riceverà la lettera potrà presentare il modello Unico Persone Fisiche “tardivo” entro il 29 dicembre 2015 (entro 90 giorni dalla scadenza ordinaria del 30 settembre) beneficiando con il ravvedimento operoso di una significativa riduzione delle sanzioni dovute per la tardiva dichiarazione e per gli eventuali versamenti.
I contribuenti che riceveranno la comunicazione possono sanare la propria posizione prima che l’Agenzia effettui dei controlli.
I contribuenti che vorranno ricevere maggiori informazioni ed assistenza nella compilazione della dichiarazione potranno rivolgersi agli uffici del CAF UIL di Avellino in Via Tagliamento, 91, dal lunedì al venerdì, dalle 9 alle 12.30 e dalle 16 alle 19.00.