L’europarlamentare PD Andrea Cozzolino in visita alle popolazioni del beneventano
Cozzolino: "'una stima dei danni, da inoltrare alla commissione europea per chiedere l'attivazione del fondo di solidarietà europeo, per offrire un sostegno concreto alla ripresa delle attività economiche"

”C’è bisogno – prosegue l’esponente del Pd – di far uscire dal patto di stabilità i Comuni colpiti, come e’ stato fatto per i Comuni emiliani. Allo stesso tempo occorre prorogare POR PSR per la certificazione e la spesa dei fondi, utilizzo delle risorse comunitarie per far fronte all’ emergenza e quel del Pac per completare le opere strutturali”.
Tra gli interventi proposti c’è inoltre la richiesta di adottare il credito d’imposta per le imprese colpite, certificando i danni alle industrie ed ai servizi agricoli e la realizzazione di un piano di difesa del suolo e dei corsi d’acqua sulla nuova programmazione 2014-2020 per la città e la provincia di Benevento.
”Resta il dolore – commenta Andrea Cozzolino – per le vittime e il dramma di intere zone che acqua, fango e pietre continuano a rendere inaccessibili. Il territorio è stato sconvolto e le economie hanno subito danni ancora non quantificabili ma che, di certo, richiederanno tempo, lavoro e uno sforzo straordinario. Le Autorità Regionali e Nazionali devono senza indugio chiedere l’attivazione del fondi per le calamità nazionali, per fronteggiare le esigenze primarie delle popolazioni. Entro 12 settimane, però, dobbiamo anche provvedere a una stima dei danni, da inoltrare alla commissione europea per chiedere l’attivazione del fondo di solidarietà europeo, per offrire un sostegno concreto alla ripresa delle attività economiche”.
Source: www.irpinia24.it