Libreria Io Ci Sto – Al via la presentazione del libro “La logica del gambero”

L'evento si terrà Mercoledì 30 settembre alle ore 18.30, presso la libreria iocisto,in via Cimarosa 20

LA-LOGICA-DEL-GAMBERO-cover (1)Napoli – Mercoledì 30 settembre alle ore 18.30, presso la libreria iocisto,in via  Cimarosa 20, Maria Rosaria Selo presenterà il libro “La logica del  gambero” Ed. CentoAutori. Con l’autrice saranno presenti Carmen  Pellegrino, scrittrice e Maria Rosaria De Cicco, attrice.

IL LIBRO: Fabio Corbara ha i piedi ben piantati nel presente. È un uomo di chiesa,  ma di quelli che professano e vivono la propria fede sul campo. Dopo la  morte del fratello Guido, ritorna a Montoscuro, piccolo borgo medievale,  dove ha trascorso gran parte dell’adolescenza con i genitori, il  fratello e gli amici del cuore Davide, Michele, Giulio e Bianca. Una  nevicata improvvisa lo costringe a restare in paese, insieme al suo  amico Francesco. La sparizione di una giovane ragazza, di nome Beatrice, è l’inizio di un  incubo che porterà Fabio a fare i conti con il suo passato e con un  mistero che sembra coinvolgere tutti gli abitanti di Montoscuro. Cosa  lega la scomparsa di Beatrice a quella della sua amica d’infanzia  Bianca? Fabio sarà costretto ad andare a ritroso nel tempo con i suoi  ricordi per capire chi ha rapito Beatrice, con la stessa strana logica  del gambero, che per procedere in avanti deve muoversi all’indietro.

L’AUTRICE: Maria Rosaria Selo (Napoli 1961) è scrittrice, sceneggiatrice di  documentari televisivi e cortometraggi. Nel 1995 si classifica tra i  primi 20 selezionati al concorso letterario Mondadori “Donna Moderna”, con il romanzo Il lato sinistro del cuore. Nel 2013 pubblica il romanzo  Iosonodolore (Kairòs Edizioni) che riceve la menzione d’onore al premio  letterario “L’Iguana”. Il suo racconto Nannarella riceve la menzione  d’onore al premio letterario “Voci” di Abano Terme. Nel 2014 pubblica la  raccolta di racconti La donna immaginaria (Kairòs Edizioni), scelta come 
testo per il laboratorio di lettura e scrittura del carcere femminile di  Pozzuoli. Ha curato l’antologia Abbracci (Gnocchi Editore) e ha  partecipato all’antologia Caffè di Napoli (Compagnia dei Trovatori  Edizioni). Altri suoi racconti sono apparsi su riviste letterarie.

Source: www.irpinia24.it