San Mango – Tante stelle hanno riempito la festa “ ricordo” del sindaco De Blasi

La Festa delle stelle della solidarietà di San Mango, giunta alla seconda edizione, si è svolta nella chiesa di S. Maria degli Angeli e dedicata al Sindaco Teodoro De Blasi scomparso il 17 settembre del 2014

11707943_483993868440516_5846651669573856048_oSono stati accolti con un lungo applauso gli alunni delle scuole di San Mango al loro ingresso nella Chiesa di S. Maria degli Angeli gremita di persone,  con le loro stelle disegnate e scritte dedicate ai valori della solidarietà, dell’ambiente, della pace e Metti insieme ottanta ragazzi, questi sono gli alunni delle scuole di San Mango, chiedi di esprimere con disegni, scritti, frasi, poesie i valori dell’ambiente, della pace, della solidarietà, dell’altruismo, inciderli su tante stelle, leggerli e riempire un cielo blu sovrastato da una cometa.

Questa è la Festa delle stelle della solidarietà di San Mango, giunta alla seconda edizione, svoltasi nella chiesa di S. Maria degli Angeli e dedicata al Sindaco Teodoro De Blasi  scomparso il 17 settembre del 2014. L’evento ideato dall’associazione la piccola cometa, promosso dal Comune e dalle locali associazioni con l’impegno di allievi e docenti dell’I.C. Tentindo di Chiusano  ha visto la corale partecipazione dei sanmanghesi che, hanno voluto dimostrare il loro affetto e la stima per il giovane Sindaco che ha lasciato un segno del suo impegno a favore della comunità e del territorio nel suo, purtroppo, breve mandato amministrativo.

Il neo Sindaco Gennaro Uva, con immensa commozione ha presentato la festa con un ricordo sul suo predecessore, che ne aveva curata la prima edizione, seguito dagli interventi del neo Dirigente Scolastico Erika Picariello che ha sottolineato come la scuola  assieme agli Enti e alle associazione è fucina di idee, impegno e cultura per le nuove generazioni;poi ha parlato dell’importanza della memoria che rappresenta l’identità di una comunità e ne  avvalora le sue radici.  Concetti ripresi anche dal Presidente del Gal Irpinia Vanni Chieffo, amico fraterno di Teodoro,  impegnato da sempre nella difesa e nella promozione dell’Irpinia con le sue bellezze, la sua cultura, le sue tradizioni. 

La proiezione dei video di Enzo Giannitti “ le radici, la storia, l’impegno e la solidarietà e quello del “Cantico delle Creature” di Alessia  Bellofatto, narrato dall’attore Nando Gazzolo ha racchiuso con questa bellissima preghiera di San Francesco d’Assisi tutto il significato della festa. A conclusione la S.Messa concelebrata dal parroco Don Cyriaque Sindayihebura e Don Modestino Limone, con l’auspicio di tutti di un arrivederci alla terza edizione di questa splendida iniziativa. Il miglior modo per iniziare l’anno scolastico!

Source: www.irpinia24.it