Info Irpinia compie 2 anni: tanti gli obiettivi raggiunti

Tra le cose raggiunte un sito web sempre funzionante, manifestazioni di successo, una pagina facebook con circa 20.000 utenze, convegni e altro ancora

INFO IRPINIAQuesto quanto detto in una nota da Francesco Celli (Presidente di Info Irpinia): “Chi segue dall’inizio la Pagina Facebook Info Irpinia siamo attivi da molto più tempo, esattamente dal 2011, mentre ci siamo costituiti in Associazione proprio 2 anni fa, il 18 Settembre del 2013, dopo tanti discorsi al bar con gli amici di sempre. Era il periodo di paure, incertezze, difficoltà. Stavamo scegliendo da una parte di costruire un futuro per questa terra e contemporaneamente di contrapporci a chi questo futuro non lo ha mai voluto. A chi ha sempre sfruttato l’Irpinia dall’alto delle proprie cariche. Alla fine abbiamo fatto una scelta chiara: ci batteremo per l’Irpinia senza se, senza ma e senza sosta.

Se si volesse dare una definizione di Info Irpinia potremmo dire che è un sogno nato di notte, a metà fra rabbia ed amore. Il sogno fondatore l’ho avuto io ma ho provato subito a condividerlo con tutti perché volere il bene di questa terra vuol dire volere il bene di tutti gli Irpini.
 
Gli obiettivi raggiunti sono tanti, ne riportiamo qualcuno: La Pagina Fb ha ormai 20.000 utenze ed è fra le realtà Social più importanti della Campania. Se si considerano anche i numeri di Twitter (3.346 tweet), Google Plus (185.515 visualizzazioni), Instagram (1.272 followers) e Youtube (79.530 visualizzazioni), abbiamo un potenziale comunicativo più imponente di una televisione. Questa forza l’abbiamo utilizzata tantissimo per sensibilizzare noi stessi e gli altri alla bellezza Irpina. L’idea guida è stata: se ci rendiamo conto del patrimonio di cui siamo in possesso allora lo difenderemo e lo vivremo in maniera consapevole. Inoltre, così facendo, si è incentivato anche il turismo a favore dell’economia locale.

Il Calendario di Info Irpinia che quest’anno giunge alla 3° edizione ed insieme al concorso fotografico è diventato un appuntamento fisso d’Irpinia. Ognuno racconta fotograficamente la propria “Emozione d’Irpinia” e gli scatti più belli compongono il calendario, distribuito in tutta la Provincia ed anche fuori.

Il nuovo sito internet www.infoirpinia.it sempre aggiornato ed interattivo.

La manifestazione “Estate in Irpinia – 10 tuffi nella nostra identità” che ha coinvolto oltre 700 partecipanti quest’estate, provenienti da tutta la Campania e fuori, per riscoprire insieme le bellezze che ci circondano, andarle a toccare con mano, viverle e conoscere anche tutti i problemi che minacciano seriamente la nostra terra. Un’esperienza incredibile che ha arricchito tutti.

I convegni come quello contro le trivellazioni petrolifere; le manifestazioni per la ripresa della tratta ferroviaria Avellino-Rocchetta Sant’Antonio; gli approfondimenti sull’inquinamento ambientale, dagli elettrodotti alla valle del Sabato, ai fiumi; i video-documentari contro l’eolico selvaggio e l’accumulatore di Flumeri, le partecipazioni a tutti gli eventi per la difesa e la valorizzazione territoriale; la partecipazione autofinanziata ad Expo Milano.

Le proposte su cultura e mobilità, leve di sviluppo fondamentali per questa terra, alla Regione Campania, alla Provincia, al Comune di Avellino, all’A.Ir. Spa ed a tanti altri protocolli.

Le giornate ecologiche per sviluppare la sensibilità e l’etica, contrapponendo al degrado le azioni concrete e gli esempi che poi hanno dato il via a tante manifestazioni del genere.

 
Il riconoscimento regionale ottenuto il 17/03/15.

Una delle cose più belle è stato conoscere tanta gente magnifica che si batte per il territorio, senza nulla in cambio, e tanti soci fantastici attraverso i cui occhi possiamo ancora sperare. La voglia di fare il bene di questo territorio è quella del primo giorno. Continueremo su questa strada, senza venderci a nessuno. Il nostro unico obiettivo è vedere sorridere questa terra. La nostra terra”.

Source: www.irpinia24.it