Ariano – Gambacorta: ” Grazie a Ferrante per l’apertura durante il consiglio”

Le dichiarazioni del coordinatore di Cittadinanza Attiva Antonio Gambacorta il quale scrive una nota al Commissario ASL AV Dott. Mario Ferrante

ariano

Ariano – Il coordinatore di Cittadinanza Attiva Antonio Gambacorta scrive una nota  al Commissario ASL AV Dott. Mario Ferrante: “Egregio Commissario, a nome degli iscritti e mio personale, voglio esprimerle il nostro compiacimento per l’atteggiamento e le aperture espresse durante l’ultimo Consiglio Comunale di Ariano, al quale come Associazione non abbiamo partecipato perché non invitati, dove si è impegnato non solo a salvaguardare il P.O. di Ariano Irpino ma a compiere quanto è nelle sue facoltà per migliorarlo al fine di poterlo classificare Ospedale di 1^ livello, cominciando dalla salvaguardia del servizio emotrasfusionale.

Altra buona notizia, dopo tante nostre sollecitazioni, è l’avvio del parto indolore in questo mese di settembre. A tal proposito la invitiamo a prorogare il contratto trimestrale agli anestesisti appositamente nominati perché scadrà ad ottobre.

Cogliamo l’occasione per sollecitare una risposta ad una nostra precedente richiesta, inoltrata il 26 giugno 2015, con la quale si chiedeva di sapere le funzioni svolte dalla dott.ssa Falletti assunta per espletare il servizio di anatomia patologica; al riguardo ci preme sottolineare:

-       Che il concorso ha avuto termine con la nomina della Vincitrice il 27/05/2013;

-       Che la dott.ssa è stata messa in servizio dal 01/01/2014;

-       Che, sempre per il servizio di anatomia patologica, sia per l’anno 2014 che per il 2015 la ASL AV ha rinnovato la stipula di una convenzione con l’A.O. Moscati per l’effettuazione degli esami di anatomia patologica garantendo, inoltre, una unità di personale con qualifica di specialista ambulatoriale biologo a tempo indeterminato per n.16 ore settimanali, pagata dalla ASL/AV ma in servizio presso il Moscati.

Gradiremmo ricevere ulteriori notizie sul possibile avvio del servizio di radioterapia presso il P.O. Frangipane; il DCA n.128 del 30/12/2013 nello stabilire il fabbisogno di impianti per la radio terapia in provincia di Avellino, ne aveva previsti 3 di cui uno in esercizio all’AO Moscati e due da accreditare a richiesta delle strutture sanitarie; ad oggi, in provincia di Avellino è in esercizio ancora un solo servizio di radio terapia.

La ASL ha inoltrato richiesta? e se si, per quale struttura, considerato che il Direttore Florio aveva espresso parere per un centro privato ad Avellino e uno in alta irpinia?

A tal fine si fa presente che il P.O. Frangipane:

-       ha in dotazione due TAC ed una potrebbe essere assegnata alla radioterapia per centrare il tumore;

-       l’originario progetto di realizzazione dell’Ospedale prevedeva nei locali al secondo piano seminterrato la possibilità di creare un bunker per la radio terapia;

-       Dal 2.000 è in funzione il day-ospital oncologico.

Da ultimo gradiremmo sapere le motivazioni che ostacolano il ripristino della psichiatria presso il P.O. di Ariano, come stabilito dal DCA 49 del 2010, e al momento assegnata in maniera provvisoria al P.O. Landolfi di Solofra.

Fiduciosi di un sollecito riscontro, si porgono distinti saluti”.

Source: www.irpinia24.it