Solofra – Dimissioni del Presidente del Consiglio Comunale rag. Pasquale Gaeta

solofra area indSolofraOggetto : Dimissioni Presidente Consiglio Comunale di Solofra. Gravi violazioni regolamentari seduta Consiglio Comunale del 07.09.2015. Integrazione nota del 11/09/2015.

Con la presente il sottoscritto Nicola Moretti, Consigliere Comunale del Comune di Solofra, notifica ufficialmente, alle Autorità in indirizzo, gravi violazioni regolamentari concretizzatesi nella seduta Consiglio Comunale del 07.09.2015 convocata con nota prot.12561 del 08.06.2015.

A tal fine espone quanto segue.

 

Premesso che :

 

  1. Il Rag. Pasquale Gaeta, nella qualità di Presidente del Consiglio Comunale di Solofra, adducendo motivi unicamente personali, comunicava, istituzionalmente e per iscritto al legale rappresentante del Comune di Solofra, Sindaco Michele Vignola, attraverso il protocollo dell’Ente (nota prot. 11688 del 20 luglio 2015), la sofferta decisioneoggetto di lunga riflessione - di dimettersi da tutte le deleghe assegnategli e di rimettere l’incarico di Presidente del Consiglio Comunale;

 

  1. Con nota prot. 11450 del 24 luglio 2015 – avente ad oggetto : “Dimissioni dalle deleghe remissione incarico Presidente Consiglio Comunale” – il legale rappresentante del Comune di Solofra, Sindaco Michele Vignola, preso atto delle dimissioni dalle deleghe e della remissione dalla carica di Presidente del Consiglio Comunale, chiedeva al Rag. Pasquale Gaeta – consigliere di maggioranza – di superare le motivazioni personali e di continuare a garantire l’utilissimo contributo all’Amministrazione Comunale;

 

Considerato che :

 

  1. il REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEL CONSIGLIO COMUNALE DI SOLOFRA approvato con delibera CC n° 64 del 29.11.202, dispone che il Presidente del Consiglio Comunale (art. 5) è eletto dal Consiglio Comunale e (art. 7) rappresenta l’intero Consiglio Comunale.

 

  1. ai sensi dell’art. 8 comma1 del citato Regolamento, il Presidente del Consiglio Comunale cessa dalla carica per dimissioni volontarie che devono essere indirizzate al protocollo comunale o possono essere date nel corso del consiglio comunale. Nel qual caso (art. 8 comma 2), si procede alla sostituzione nella seduta in cui ne viene preso atto e (art. 8 comma 3) si procede all’elezione del nuovo Presidente con le modalità stabilite dall’art. 5 dello stesso Regolamento.

 

  1. a norma di Regolamento, le dimissioni inviate al protocollo comunale determinato l’immediata decadenza dalla carica di Presidente del Consiglio Comunale e la necessaria presa d’atto da parte dello stesso Consiglio, al fine di procedere all’elezione del nuovo Presidente con le modalità stabilite dall’art. 5 dello stesso Regolamento.

 

PER QUANTO SOPRA ESPOSTO, risulta evidente che la comunicazione con cui, il Rag. Pasquale Gaeta, ha comunicato la volontà di dimettersi da tutte le deleghe, rimettendo anche la carica (istituzionale e non politica) di Presidente del Consiglio Comunale, è una comunicazione istituzionale ed ufficiale avvenuta attraverso il protocollo dell’Ente, e non un atto di cortesia di natura personale. Tant’è che il Sindaco ha ufficialmente e istituzionalmente replicato utilizzato il protocollo dell’Ente per chiedere, al Rag. Pasquale Gaeta (consigliere di maggioranza), di superare le motivazioni personali e di continuare a garantire l’utilissimo contributo all’Amministrazione Comunale.

Inoltre, il consigliere, Rag. Pasquale Gaeta, a seguito dell’invito del Sindaco (prot. 11450 del 24 luglio 2015) a superare le motivazioni personalidelle dimissioni dalle deleghe e dalla remissione dell’incarico di Presidente, non ha inviato, al protocollo dell’Ente, alcuna ulteriore comunicazione ufficiale rispetto a quanto già comunicato nella precedente notaprot. 11688 del 20 luglio 2015.

Di conseguenza, il Sindaco, ha volontariamente ed illegittimamente occultato, al Consiglio Comunale, le dimissioni inviate dal Presidente Gaeta al protocollo dell’Ente.

Nel far ciò, il Sindaco, ha violato le prerogative del Consiglio Comunale, istituzionalmente obbligato a prendere atto delle dimissioni del Presidente e a procedere a nuova elezione.

Nella seduta del Consiglio Comunale del 7 settembre 2015, convocata con avviso prot. 12561 del 08.06.2015, stante la intervenuta comunicazione ufficiale di remissione dell’incarico da parte del Presidente Gaeta inviata al protocollo dell’Ente (nota prot. 11688 del 20 luglio 2015), il Consiglio Comunale, doveva propedeuticamente ed obbligatoriamente prendere atto della remissione dell’incarico del PresidenteGaeta e procedere alla elezione del nuovo Presidente.

Tale omissione ha inficiato la validità dell’intera seduta del Consiglio Comunale e di tutti i verbali degli atti deliberati dal Consiglio presieduto sine titulo dal Rag. Pasquale Gaeta.

 

PERTANTO, il sottoscritto Nicola Moretti, in qualità di consigliere comunale,

 

INVITA-DIFFIDA

 

il Segretario Generale del Comune di Solofra Dr. Antonio Esposito, anche nella sua qualità di Responsabile della prevenzione e della corruzione, ad annullare tutti i verbali di deliberazione del Consiglio Comunale cui ha assistito nella seduta del 7 settembre 2015 presieduta sine titulo dal dimissionario Rag. Gaeta Pasquale, dopo aver ufficialmente appreso della formale remissione dell’incarico dello stesso Presidente del Consiglio Comunale inviate al protocollo dell’Ente.

 

INVITA

 

S. E. il Prefetto, Dr. Carlo Sessa, ad adottate gli atti di competenza, richiamando all’ordine, il Sindaco Michele Vignola, per aver occultato al Consiglio Comunale le remissione dell’incarico del Presidente Gaeta, ed il consigliere, Rag. Pasquale Gaeta, per aver convocato e presieduto, sine titulo, il civico consesso nella seduta del 7 settembre 2015.

 

Li 12.09.2015 Il Consigliere Comunale

Nicola Moretti

Source: www.irpinia24.it