Campus 3S – Petretta (UIL): “Iniziativa da ripetere in futuro”

La UIL e la Cgil hanno messo a disposizione delle classi meno abbienti dei ticket gratuiti per usufruire del servizio medico attivo nei capannoni di piazza Kennedy

petrettaAvellino - Grande successo per la tre giorni che si sta svolgendo in Piazza Kennedy. L’iniziativa che prende il nome di Campus 3S, promossa dalla Regione Campania in collaborazione con l’Azienda Ospedaliera Moscati, ha registrato una grande affluenza di cittadini che da ieri stanno affollando gli stand per effettuare visite mediche di controllo di ogni genere al minimo costo di dieci euro.

Una manifestazione dedicata all’importanza della prevenzione che dà la possibilità a tutti i cittadini di qualsiasi classe sociale di effettuare controlli medici con un piccolo contributo. In prima fila a sostegno di questo progetto, che si protrarrà fino a domani, le organizzazioni sindacali UIL e CGIL che disporranno di un proprio stand a servizio degli utenti.

La UIL e la Cgil hanno messo a disposizione delle classi meno abbienti dei ticket gratuiti per usufruire del servizio medico attivo nei capannoni di piazza Kennedy. Si contano già 1500 visite mediche effettuate nel corso di questi due giorni di Campus 3S. Soddisfate sia la Uil che la Cgil che hanno visto una presenza significativa dei cittadini presso il proprio stand. Le organizzazioni sindacali Uil e Cgil definiscono questo evento sociale un modo per promuovere la cultura della salute e della prevenzione, dello sport e della solidarietà restando al fianco della gente.

Questo genere di iniziative – dichiara il segretario generale della UIL Fpl Ugo Petretta – non dovrebbero essere sporadiche, ma dovrebbero figurare nel cartellone degli appuntamenti del comune di Avellino con una cadenza di circa tre volte all’ anno”.

“Bisogna approfittare della disponibilità dell’Azienda Ospedaliera Moscati e riproporre l’evento di cui, precedentemente, si è fatta portavoce anche l’ASL con al timone l’ingegnere Florio. Ci auguriamo – conclude Pertretta – che queste iniziative si ripeteranno per il futuro”.

Source: www.irpinia24.it