FIP CISAL Avellino, nuovi servizi e nuove garanzie per il nostro territorio

Lettieri: "L’Irpinia ha bisogno di risposte, troppi i disoccupati"

lettieriAvellino – Eletto lo scorso 4 Agosto 2015 alla guida della ‘Fip Cisal’ della provincia di Avellino, il Prof. Mattia Lettieri, già Manager della società finanziaria Credipass da giugno 2015, riconfermato alla carica di Revisore legale unico dell’Air da luglio 2015, in passato Vice-delegato per la regione Campania dell’Istituto Nazionale dei Tributaristi e attualmente Delegato per la provincia di Avellino dell’Istituto dei Revisori Legali.

Un curriculum di tutto rispetto che vanta numerose pubblicazioni in materia economica e bancaria, di finanza agevolata e in tema di contributi a fondo perduto a vantaggio dell’autoimprenditorialità. I suoi lavori hanno occupato le pagine di prestigiose riviste nazionali, di importanti riviste del mondo universitario come ‘Esperienza d’Impresa’ dell’Università degli studi di Salerno e di quello bancario come ‘Dirigenza Bancaria’.

Esperto e consulente presso diversi comuni dell’Irpinia e del Salernitano in materia di Fondi Strutturali Europei. Non da ultimo, docente di Economia Politica presso l’Università ‘Pegaso’ e cultore della materia presso la cattedra di ‘Economia degli Intermediari Finanziari’ dell’Università ‘Parthenope’ di Napoli.

L’Irpinia ha bisogno di risposte – dichiara il neo Segretario provinciale – troppi i disoccupati! I cassintegrati salgono di giorno in giorno insieme ai giovani in cerca di prima occupazione. I pensionati vivono una situazione di incertezza legata alla precarietà della pensione media annua e all’aumento delle spese. La crisi non fa sconti ed è tempo che tutti si impegnino a fare la propria parte, ciascuno per la propria competenza. Nasce l’esigenza di rispondere ai bisogni personalizzati dei cittadini e a quelli legati al territorio, sia in termini di quantità che di qualità. I nostri Servizi hanno in primis l’obiettivo di garantire a tutti i cittadini risposte certe in tempi brevi attraverso la competenza e la professionalità del nostro personale qualificato”.

Source: www.irpinia24.it