La castagna di Montella IGP ad Expo 2015, successo per le prime iniziative
Domani (giovedì 27 agosto) si presenta il progetto Valbiocasta
Expo2015 – Dopo il successo dei primi appuntamenti, continuano gli incontri dedicati alla castagna di Montella IGP all’Expo di Milano 2015 per presentare le importanti novità nei settori della valorizzazione e dell’innovazione messe in campo dai progetti di ricerca sviluppati con il PIF – Progetto Integrato di Filiera “The Chestnut in the World – La Castagna nel Mondo” nell’ambito della misura 124 del PSR Campania “Cooperazione per lo sviluppo di nuovi prodotti, processi e tecnologie nel settore agricolo e alimentare e settore forestale”.
Domani (giovedì 27 agosto), alle ore 12, presso il Padiglione Eataly di Expo 2015, si presenterà il progetto Valbiocasta – Miglioramento delle tecniche e dei processi di trasformazione castanicoli per la valorizzazione della biodiversità delle castagne IGP campane, con il convegno sul tema “Tecniche di trasformazione per la valorizzazione della biodiversità delle castagne Igp campane”.
Interverranno Aniello Ingino, amministratore unico della Raffael srl, soggetto capofila del progetto, Maurizio Grimaldi, direttore generale della società cooperativa agricola Castagne di Montella, Sonia Raimo, responsabile scientifico del progetto Valbiocasta e ricercatrice Oasis srl, Davide Della Porta, ricercatore Oasis srl e Presidente dell’Associazione Castanicoltori campani, Roberto Mazzei, responsabile tecnico del PIF, Maria Grazia Volpe, ricercatrice dell’ISA-CNR di Avellino. Le conclusioni sono affidate a Italo Santangelo, Direzione Generale Politiche Agricole della Regione Campania e UOD Tutela della Qualità.
Al termine dell’incontro si terrà una degustazione di prodotti a base di castagna.