Grotte di Pertosa-Auletta – Boom di turisti nel weekend di Ferragosto

Dal 14 al 16 agosto registrato infatti un incremento di visite all’incirca del 10%

pertosaPertosa –  Con il sole o con la pioggia, quest’anno molti turisti hanno scelto come meta del proprio Ferragosto le Grotte di Pertosa-Auletta, alla scoperta dei suoi tesori sotterranei. Oltre 2000 persone, infatti, si sono recate in visita al complesso speleologico, unico sito in Europa dove è possibile navigare un fiume sotterraneo (Negro) addentrandosi nel cuore della montagna.

Un trend di visitatori in crescita, che ha registrato nei giorni 14, 15 e 16 agosto un aumento all’incirca del 10% rispetto all’anno 2014. Un dato che premia la qualità dell’offerta turistica MIdA e che alimenta le prospettive, già positive, sull’incremento del turismo speleologico in tutta Italia.

 “Il successo di visite che abbiamo censito in questi giorni – come sottolinea il presidente Francescantonio D’Orilia – è un segnale altamente positivo per la Fondazione MIdA,  che ogni giorno s’impegna ad offrire al turista suggestivi percorsi underground (dai percorsi turistici alle visite speleologiche) e tante attività collegate, a partire dai musei integrati dell’ambiente all’escursionismo, dal rafting sul fiume Tanagro alle passeggiate a cavallo, dall’enogastronomia all’artigianato tipico, che insieme valorizzano ed esaltano le peculiarità non solo delle grotte ma dell’intero territorio”.

Dal 21 al 23 agosto, per la 20/a edizione del Festival “Negro”, dedicato quest’anno al tema “Radici – la musica dal futuro antico”, con grandi ospiti, a partire da Francesco De Gregori, che proporranno il loro repertorio artistico in una chiave affascinante e adattata a stalattiti e stalagmiti millenarie, la Fondazione MIdA riserva un’eccezionale promozione sul biglietto del percorso completo in grotta (sconto del 50% per chi acquisita il biglietto del festival). E’ possibile consultare gli orari sul sito www.grottedipertosa-auletta.it o la pagina fb Grotte di Pertosa-Auletta. 

Source: www.irpinia24.it