Avellino – Ancora disguidi per le nuove strutture della Città Ospedaliera
Per il parcheggio multipiano e l'area servizi servirà superare ancora qualche ostacolo
Avellino - Archiviate le problematiche relative al nuovo accesso al Pronto Soccorso, Palazzo di Città ha dedicato la giornata di ieri alla Città Ospedaliera o, meglio, al completamento delle strutture che ancora non la rendono degna di tale appellativo. Nella fattispecie, la discussione si è incentrata sul parcheggio multipiano e l’area servizi, che andranno a sopperire ad evidenti carenze attuali della struttura, specie se si considera che l’area servizi comprenderà un asilo, una foresteria e una zona commerciale.
Il progetto è ora sotto esame presso la commissione Lavori Pubblici presieduta da Gianluca Festa insieme alla relazione stilata dai tecnici del Comune, che hanno rilevato alcune incongruenze nel progetto presentato dalla Pessina Costruzioni, società che si occuperò della realizzazione delle costruzioni suddette. A detta dei tecnici del comune, la Pessina Costruzioni avrebbe apportato alcune modifiche non richieste al progetto, come quelle relative alla zona parcheggi, il cui numero dei posti auto è inferiori a quanto era stato concordato tra la società e il Comune, ma anche di problematiche urbanistiche non secondarie, come quella relativa all’area commerciale, che in base al Puc non potrà superare i 250 mq.
Si tratta di questioni che andranno comunque chiarite a fondo da Palazzo di Città, che ha ribadito che le nuove strutture della Città Ospedaliera dovranno essere realizzate in funzione di essa, ragion per cui i loro servizi dovranno essere rivolti solamente all’utenza del Moscati. Resta da vedere se la Pessina Costruzioni riuscirà ad ottenere le dal Comune le integrazioni necessarie ad avviare i lavori.