CAP.ITAL.FIN. Spa – Carla Caputo: “più forti per rispondere alle nuove sfide di mercato”
www.irpinia24.it
Napoli – “Un consolidamento patrimoniale fondamentale per essere pronti alle nuove sfide di mercato”. Così Carla Caputo, socio di maggioranza di CapItalFin SpA, commenta l’aumento di capitale di due milioni di euro deliberato, di recente, dall’Assemblea dei soci della finanziaria napoletana. L’operazione, sottolinea la Caputo, ha visto l’ingresso del ceto bancario, circostanza questa che conferma la fiducia riconosciuta a CapItalFin da soggetti regolamentati.
L’alleanza ha una valenza strategica e operativa anche per le aziende di credito che si arricchiscono di una ulteriore opportunità nei processi di allocazione delle risorse. Sono passi operativi rilevanti per la Società che in tal modo potrà più agevolmente procedere all’iscrizione nel nuovo albo unico delle società di intermediazione finanziaria (ex art. 106 TUB), prevista normativamente entro febbraio 2016.
Al rafforzamento della base patrimoniale è legata anche l’azione di riassetto organizzativo, avviata già dal 2014, per il migliore presidio dei rischi e l’efficace risposta alle istanze del mercato della cessione del quinto. La governance, infine, ha richiesto il passaggio dall’Amministratore Unico al Consiglio di Amministrazione, con la nomina di figure di adeguate competenze professionali: Presidente, Agostino Raiola, già Vice-direttore generale della Banca Popolare di Torre del Greco, Amministratore Delegato, Carla Caputo, e Consiglieri Alessandro Di Dato, Ugo Gaeta, Bruno Coluccio. Il Consiglio ha nominato, inoltre, quale Direttore Generale, Carmine Grieco. Compongono il Collegio Sindacale, infine, il Presidente Anna Maurano, professionista specializzata in attività consulenziali nel settore bancario-finanziario, e i Sindaci effettivi Raffaele Fabozzi ed Ernesto Izzo.
Con tale assetto CapItalFin SpA – che nel 2014 ha registrato un fatturato di euro 60 milioni circa – si pone l’obiettivo di attestare i volumi di affari ad oltre 110 milioni di euro nel 2016.