Avellino – Il New York Times elogia il vino di Donnachiara

Ilaria Petitto: “La conferma del nostro buon lavoro nel campo dell’export. I numeri ci danno ragione, cresciamo sempre più all’estero”. Domani Ilaria Petitto racconterà la sua esperienza in campo internazionale al seminario del Guido Dorso di Avellino

ilaria petittoAvellino – “La Falanghina del Beneventano 2013 di Donnachiara ha mostrato un’insolita combinazione di sapori e note dolci e fruttata fragranza”. Il Gruppo Petitto saluta con soddisfazione l’ennesima menzione che l’edizione digitale del “The New York Times” riserva ad una delle etichette di vino prodotto da una delle quattro aziende del Gruppo.

“Ancora una volta – spiega Ilaria Petitto – Eric Asimov, noto giornalista, specializzato nel settore – ha mostrato attenzione verso la nostra azienda e verso l’Irpinia. Chi conosce Asimov sa quanto scrupoloso e imparziale sia il suo modo di lavorare, quindi per noi è una grande soddisfazione e motivo di grande orgoglio. Ma è anche, sicuramente, uno sprone ulteriore a fare sempre meglio. 

Gli Stati Uniti e New York sono una grande scuola e un grande esempio, ma la nostra azienda, da anni, è proiettata sui principali mercati esteri internazionali, con numeri riguardo all’export che crescono sempre più. Stiamo lavorando molto e sicuramente, nelle prossime settimane, potremo annunciare altre importanti novità”.

Nel frattempo, proprio perché Donnachiara è un’azienda export oriented, domani (venerdì 19 giugno), la titolare, Ilaria Petitto, parteciperà al seminario “Il futuro dell’Irpinia: ricerca e internazionalizzazione” organizzato dal Centro di ricerca Guido Dorso di Avellino presieduto dal professore Sabino Cassese.

Programma Seminario Centro Dorso 19-06-15

Source: www.irpinia24.it