I dipendenti di EAVBus si autotassano per pubblicizzare una nuova linea
Il Sindacato OR.S.A. spiega in una nota i paradossi di EAVbus

“Questo servizio- spiega il sindacato - viene offerto alla modica cifra di 2,70€ a corsa, il totale tra andata e ritorno, raggiunge i 5,40€, e questo è un prezzo altamente concorrenziale, visto che i “concorrenti privati” chiedono 12€ per il servizio di andata e ritorno. Questa sarebbe già di per sé una notizia se non fosse per il fatto che la stessa azienda che offre questo servizio nulla ha fatto e fa per promuoverlo e pubblicizzarlo tra i turisti, mentre ai concorrenti privati ed esosi, viene concesso, non sappiamo bene a che titolo ed in che forma, sia lo spazio pubblicitario che lo spazio per la vendita dei biglietti nella stazione della Circumvesuviana di Pompei-Villa del Misteri”.
“Il paradosso però è un altro, infatti – aggiunge l‘OR.S.A. – sono stati gli stessi dipendenti dell’EAVBus che si sono autotassati ed hanno fatto stampare delle locandine e dei manifesti che pubblicizzano il servizio offerto dalla loro azienda, dando una lezione di marketing al dirigente dell’azienda che proprio di marketing si deve occupare e che evidentemente o non sa fare bene il proprio lavoro, oppure non ha capito bene il lavoro che deve fare oppure non vuole inimicarsi i concorrenti privati, magari legati a qualche politico influente”.
“Eppure – prosegue – questa linea automobilistica è potenzialmente ad altissima redditività, ma forse ciò non interessa al dirigente in questione, eppure egli a fine mese riceve pure, un lauto, ed a questo punto immeritato stipendio”.
“Il Sindacato OR.S.A. – conclude – auspica che il nuovo governatore della regione Campania “metta mano” prestissimo al riordino ed al rilancio dei trasporti, cominciando anche a fare piazza pulita di quei dirigenti che si sono dimostrati inefficientie/o incompetenti”.
Source: www.irpinia24.it