E’ ufficiale – Un Rubicco per il premio del Papavero

Il premio assoluto concorso di idee per la realizzazione di un monumento “In memoria dell’undici settembre”, monumento installato a Ercolano (NA) e secondo premio concorso internazionale di scultura “Cura e Speranza” A.O.Ospedale Niguarda Cà Granda Milano

photoAvellino – Il Maestro Giuseppe Rubicco, scultore specializzato in arte del riciclo, nel donare nuova vita a materiale diversamente inerte, realizzerà l’opera destinata al Primo Premio del concorso Internazionale di poesia dialettale “Radici Poetiche. A Massimo Troisi” indetto dalla casa editrice il Papavero di Donatella De Bartolomeis. Sembra che, fino al due agosto, giornata conclusiva del concorso, nel Borgo di Castelvetre, nell’ambito della manifestazione “Il Borgo in favola”, il maestro non svelerà i dettagliagli del lavoro progettato e realizzato unicamente per “Radici poetiche”.

Tutto però ci porta a pensare che forti saranno i riferimenti a Massimo Troisi e alla sua arte, considerando anche che la Madrina dell’iniziativa è Rosaria Troisi. Il Maestro Rubicco lo ricordiamo anche per i numerosi riconoscimenti artistici tra i quali il premio di scultura “Civiltà contadina valori e memorie” – Borgolavezzaro (VC);

Il premio assoluto concorso di idee per la realizzazione di un monumento “In memoria dell’undici settembre”, monumento installato a Ercolano (NA) e secondo premio concorso internazionale di scultura “Cura e Speranza” A.O.Ospedale Niguarda Cà Granda Milano. 

Source: www.irpinia24.it