Caccese presenta “Come far credere a tutti di essere un fumettista”
Un volume quindi che analizza il mondo del fumetto che nasce, vive e si moltiplica nella rete.
Ariano Irpino – A Gennaio di quest’anno il mondo intero è stato sconvolto dai tragici avvenimenti accaduti nella redazione del giornale satirico Charlie Hedbo. La strage che ha coinvolto fumettisti e redattori dello storico giornale parigino ha istantaneamente avuto un grande impatto anche nel mondo virtuale dei social media.
L’hashtag #JeSuisCharlie divenne subito virale e migliaia di artisti da tutto il mondo iniziarono a pubblicare vignette e disegni in onore delle vittime della strage. Charlie Hebdo si è quindi trasformato, oltre che in un tragico simbolo della lotta per la libertà di espressione, anche in un esempio eclatante di come la creatività degli artisti possa reagire e interagire nel mondo virtuale della rete. Con un titolo che è una parafrasi proprio di quel famoso hashtag, Andrea Turel Caccese presenta in questi giorni il suo nuovo lavoro: “#JeSuisChapeau – Come far credere a tutti di essere un fumettista”.
Turel Caccese, classe 1988 di Ariano Irpino, è molto noto nella scena del fumetto italiano underground.Tra le sue opere più note spicca la serie Alienation & Reflections, disponibile gratuitamente online. Nel 2012 ha fondato insieme con Trepicomics, il collettivo Drink Oppio, contenitore di fumetti digitali, di recensioni cinematografiche e news satiriche. Sempre nel 2012 ha cominciato a scrivere articoli online sull’alienazione e sul Social Marketing, nello stesso anno ha pubblicato interviste e recensioni sulla rivista Lokee.it. Tra le sue principali collaborazioni si possono citare quella con Verticalismi e con la band musicale dei Malamadre. #JeSuisChapeu è un’opera ibrida.
Turel Caccese infatti così descrive il suo ultimo lavoro: “Formalmente è un fumetto con inserti di testo; è per metà un saggio sul social marketing e per metà una cupa storia di come vendere un libro nell’era moderna”. Un volume quindi che analizza il mondo del fumetto che nasce, vive e si moltiplica nella rete. Ricco di citazioni e di spunti creativi, “#JeSuisChapeau – Come far credere a tutti di essere un fumettista” è il tentativo di un giovane autore di spiegare, prima di tutto a sé stesso, il mondo che lo circonda e di investigare su come le nuove meccaniche di relazioni sociali possano influenzare il processo creativo.
Il volume è impreziosito dai contributi di alcuni tra i più celebri autori di webcomic e fumetti indipendent italianii: Plunk, Pierz (Ravioli Uèstern), Trepicomics, Vaz (Lo spazzolino del mago Zurlì), ConDre (Acid Street), Davide La Rosa (Suore Ninja), Alberto Lise & Alessandro Talami (Lise & Talami), XDinky, Giro, Drawdown (gli “abusivi”), Emiliano Mattioli e Spyro (Fumetti Disegnati Male), Marco Giammetti (Beavers). Per ottenere una copia digitale gratuita di “#JeSuisChapeau – Come far credere a tutti di essere un fumettista” è sufficiente inviare una mail a turelcaccese@gmail.com.