Avellino – Cerimonia per il 69° Anniversario della proclamazione della Repubblica

La cerimonia dell'Ammainabandiera, prevista alla ore 17.00, chiuderà la celebrazione della Festa della Repubblica

caserma.Berardi.wAvellino – 69° Anniversario della proclamazione della Repubblica Martedì 2 giugno prossimo, si svolgeranno, alla presenza del Prefetto Carlo Sessa, le cerimonie ufficiali per la celebrazione del 69°Anniversario della proclamazione della Repubblica L’appuntamento istituzionale della cerimonia è promosso, congiuntamente, dalla Prefettura-U.T.G., dal Comune e dalla Provincia di Avellino, in collaborazione con il 232° Rgt Trasmissioni, le Forze dell’Ordine, nonché le associazioni combattentistiche, patriottiche e d’arma.

Al fine di evitare ulteriori problemi al traffico veicolare cittadino, la manifestazione in parola, così come avvenuto per la festività del 25 aprile scorso, si svolgerà presso la locale Caserma Berardi di Viale Italia, sede del 232° Rgt Trasmissioni. La manifestazione prenderà il via alle ore 10.00 in Via Matteotti con lo schieramento del Reparto di formazione al quale seguiranno l’afflusso e il posizionamento delle autorità, del Medagliere dei Combattenti e Reduci e delle Associazioni Combattentistiche e d’Arma, il Gonfaloni della Città di Avellino, decorato con Medaglia d’Oro al Valore Civile e Medaglia d’Oro al Merito Civile, e il Gonfalone della Provincia.

Dopo gli onori al Prefetto di Avellino e rassegna del Reparto schierato, seguirà la cerimonia dell’Alzabandiera. Successivamente, verranno deposte tre corone e la Guardia d’onore al Monumento dedicato ai Caduti. A seguire, in Prefettura – Ufficio Territoriale del Governo di Avellino il Prefetto Carlo Sessa procederà alla consegna di n. 26 Diplomi dell’ “Ordine al Merito della Repubblica Italiana”, che il Presidente della Repubblica ha conferito a cittadini di questa Provincia che si sono particolarmente distinti, n. 5 Medaglie d’onore ai cittadini iirpini, militari e civili, deportati ed internati nei lager nazisti e destinati al lavoro coatto per l’economia di guerra ed ai familiari dei deceduti, nonché l’onorificenza di “vittima del terrorismo” con la consegna di medaglia d’oro e diploma ad un militare irpino colpito in eventi terroristici avvenuti all’estero.

La cerimonia dell’Ammainabandiera, prevista alla ore 17.00, chiuderà la celebrazione della Festa della Repubblica

Source: www.irpinia24.it