Azzardopatia – Movimento difesa del cittadino contrasta sovraindebitamento

Generoso Testa spiega il metodo MDC per contrastare il sovraindebitamento legato anche al gioco d’azzardo

mettiamoci in gioco avellinoAvellino - Dopo l’avvio in Irpinia della campagna nazionale “Mettiamoci in gioco” contro i rischi del gioco d’azzardo patologico, sabato 30 maggio al Corso del capoluogo ci sarà “Live your life”, evento giovanile promosso dal Ser.T. giunto alla sua quarta edizione annuale.

Così Generoso Testa, referente avellinese del ‘Movimento Difesa del Cittadino’, una delle tante associazioni che sta partecipando alla campagna di sensibilizzazione sull’azzardopatia, afferma: “sono tanti gli italiani che per far fronte alle spese di ogni giorno ricorrono sempre più a forme di finanziamento che, usate inconsapevolmente, possono generare situazioni di sovraindebitamento. Per contrastare questo terribile fenomeno il Movimento Difesa del Cittadino (MDC) lancia una campagna per la lotta al sovraindebitamento creando una rete di sportelli in tutta Italia, con lo scopo di fornire informazioni e assistenza ai cittadini per uscire da situazioni di indebitamento difficili. La L. n.3 del 2012, introdotta nel nostro ordinamento, consente alle famiglie ed alle piccole imprese di porre rimedio alle situazioni di sovraindebitamento e di ripartire, liberati dal peso dei debiti. È in particolare il decreto 179 del 12 a dare una grande possibilità al consumatore in stato di sovraindebitamento che può depositare la proposta di un piano per la ristrutturazione dei debiti presso il Tribunale del luogo ove ha la residenza. Una volta che il giudice avrà verificato la fattibilità del piano e la rispondenza con i requisiti richiesti dalla legge omologherà il piano che sarà obbligatorio per tutti i creditori. Sono diverse le sentenze vinte dagli sportelli contro il sovraindebitamento di MDC e che hanno permesso ad alcuni cittadini di liberarsi di oltre la metà dei loro debiti attraverso l’omologazione del ‘piano del consumatore’. Ad Avellino lo sportello di consulenza è in via Terminio n. 30. Si riceve per appuntamento scrivendo ad avellino@mdc.it, oppure telefonando al numero 0825.782051″.

Source: www.irpinia24.it