Regionali – Di Cecilia apre la campagna elettorale a Flumeri
Franco Di Cecilia, candidato FI alle prossime regionali, ha scelto Flumeri per dare il via alla sua campagna elettorale
Flumeri - Con lo slogan “ L’Irpinia Riparte “, Ieri sera in piazza mercato a Flumeri , Franco Di Cecilia vice coordinatore provinciale di Forza Italia, ha tenuto un comizio alla cittadinanza flumerese, come in altri tempi era usuale fare nelle campagne elettorali, prima dell’avvento dei network .
Dalla pedana del suo camper, è partito da lontano nel ricordare la sua militanza politica prima come consigliere di minoranza al comune di Sturno, poi dieci anni di seguito come Sindaco di Sturno e il suo cursus come consigliere provinciale alla provincia di Avellino, per altri dieci anni. Proprio sulla provincia ha avuto modo di spiegare ai presenti che l’abolizione delle province è stata solo una falsa riforma. Una riforma gattopardesca che non ha cambiato nulla, ma che, probabilmente non porterà a quell’enorme cancellazione degli sprechi cui ci si attendeva da un’abolizione delle province vera e propria. La sua finalità è stata sola quella di togliere ai cittadini la possibilità di scegliere i propri rappresentanti, come del resto avverrà con la riforma che si appresta a fare il governo nazionale, con l’abolizione del Senato.
Per quanto riguarda la Regione Campania con il governo Caldoro in Irpinia in questi cinque anni è arrivato oltreunmiliardo di finanziamenti. Sono state bandite 333 gare di appalto sono dati dell’Ance e abbiamo recuperato quella credibilità nei confronti della Regione Campania, fortemente minata e disastrata dagli anni della gestione del centrosinistra. Dopo il risanamento cominciamo il secondo tempo in cui ci saranno una distribuzione delle ricchezze e l’occasione per realizzare il vero sviluppo in Irpinia. Poi è passato a trattare delle problematiche interessanti, la popolazione della valle dell’Ufita, che sono quelle del lavoro. Gli anni settanta aveva cambiato la fisionomia della valle Ufita diventato, un polo industriale con l’insediamento IVECO poi Iri-bus, oggi in crisi occupazionale. Questa valle ha una potenzialità che potrà essere portata avanti con il completamento della Lioni-Grottaminarda, la tratta dell’alta Capacità che vedrà una stazione intermedia nella Valle e la Piattaforma Logistica che potrà diventare ancora più importante di quella esistente di Nola.
Ha terminato dicendo: la mia candidatura non è improvvisata, voglio rappresentare le richieste e le attese di tutta l’Irpinia e adoperarmi per far “ recuperare la fiducia della gente nella politica e nei politici questi non sempre all’altezza del compito loro assegnato dagli elettori. Ho lo stesso entusiasmo di quando ho iniziato appena maggiorenne e l’esperienza di un veterano della politica. La disponibilità di un politico di altri tempi e di un impegno politico svolto, sempre con onestà, perché vivo del mio lavoro “.