Olimpiadi della matematica, a Giacomo Hermes dell’istituto Mancini avellinese l’argento

Il giovane già lo scorso anno vincitore di una medaglia d’oro alle medesime Olimpiadi e quest’anno vincitore del “ Premio Caianiello” di matematica presso la Facoltà di Matematica dell’Università di Fisciano.

IMG-20150510-WA0003Cesenatico – Questa mattina si sono svolte a Cesenatico le premiazioni della fase finale della XXXI edizione delle Olimpiadi Nazionali di Matematica a Cesenatico.

Alla competizione hanno partecipato oltre 300 tra i migliori studenti delle scuole superiori provenienti da tutta Italia. La prova è valida per la selezione della rappresentativa italiana che prenderà parte alla finale mondiale, che quest’anno si svolgerà dal 4 al 16 luglio a Chiang Mai in Thailandia. 
L’iniziativa è il frutto di un paziente lavoro svolto in concorso con i programmi ministeriali, per contenere il calo delle adesioni degli studenti alle facoltà universitarie scientifiche.

Alla gara a squadre ha partecipato, per la prima volta, una selezione del Liceo scientifico “PS Mancini” di Avellino che si è fermata alla fase semifinale, ricevendo un attestato di merito dalla giuria. Alla gara individuale, invece, hanno partecipato Daniele Calzolari e Giacomo Hermes Ferraro, sempre del liceo Mancini.

Giacomo Hermes, con un punteggio di 26 punti, si è aggiudicato la medaglia d’argento, confermando le eccezionali doti scientifiche, che già lo scorso anno lo hanno visto vincitore di una medaglia d’oro alle medesime Olimpiadi e quest’anno vincitore del “ Premio Caianiello” di matematica presso la Facoltà di Matematica dell’Università di Fisciano.

Menzione per lo studente Daniele Calzolari, anch’egli eccellenza irpina nel settore della matematica. Complimenti a tutta la rappresentanza irpina a Cesenatico, che ha dato lustro alla scuola avellinese.

Source: www.irpinia24.it